Acme si propone di contribuire allo studio e all’approfondimento dei settori umanistici della ricerca, sia con l’apporto di maestri riconosciuti, sia valorizzando il contributo di studiosi giovani e promettenti che sappiano approfondire specifiche tematiche filologiche e filosofiche, storiche e artistiche.
V. 71, N. 1 (2018)
Sommario
Saggi
Elena Langella
|
9-23
|
Flavio Burni
|
25-42
|
Filippo Forcignanò
|
43-55
|
Paolo Bodini
|
57-78
|
Leana Rota
|
79-96
|
Giuseppe Rugna
|
97-121
|
Giulia Fusar Poli
|
123-139
|
Laura Gnani
|
141-168
|
Maria Luisa Roli
|
169-182
|
Mariagabriella Cambiaghi
|
183-196
|
Cristina Cavecchi
|
197-213
|
Alla periferia del modernismo. Alcune considerazioni
Massimiliano Tortora
|
217
|
Giorgio Alberti
|
219-228
|
Annalisa Volpone
|
229-242
|
Massimiliano Tortora
|
243-252
|
Postille
Oltre il centenario. Note sulla riproposta dell’edizione critica di Tutte le poesie di Guido Gozzano
|
255-263
|
|
265-268
|