New Trends in Homeric Scholarship Homer’s Name, Underworld and Lyric Voice
pdf (English)

Parole chiave

Achille
Ade
elegia
Esiodo
Eubea
Odisseo
Omero
simposio

Come citare

Capra, A., Debiasi, A., Gazis, G. A., & Nobili, C. (2020). New Trends in Homeric Scholarship Homer’s Name, Underworld and Lyric Voice. AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista Di Epica, 1(I), 9–101. https://doi.org/10.13130/aoqu-01-03

Abstract

L’articolo presenta un saggio di alcune fra le tendenze che più hanno rinnovato gli studi omerici negli ultimi anni e che più possono interessare anche i non specialisti. Nel quadro del rinnovato interesse per la “storicità” dei poemi, favorita da nuove scoperte archeologiche e da una migliore conoscenza degli stretti rapporti fra epica greca e tradizioni vicino-orientali, Andrea Debiasi propone una convincente interpretazione del nome di Omero, che indica in lui il “performer-agonista” per eccellenza e ne proietta la biografia fantastica sullo sfondo delle guerre che segnarono l’Eubea in età arcaica. Quello che in Omero è chiaramente fuori dalla carta geografica e dal tempo storico è invece oggetto dello studio di George Gazis, dedicato all’Ade: un mondo invisibile agli stessi dèi, sottratto al tempo allo spazio e quindi luogo di incubazione per la consapevole invenzione, anche poetica – negli studi recenti, il ritorno della “storia” è andato di pari passo con la tendenza opposta ma perfettamente compatibile di ritrovare nei poemi una giustapposi-zione continua e sistematica fra realia e rappresentazioni simboliche. Infine, Cecilia Nobili mostra che l’epica omerica presuppone l’esistenza di generi poetici, come l’elegia, che sono attestati solo in epiche più tarde: dire che la lirica nasce da un confronto oppositivo con l’epica si rivela quindi non più vero del suo contrario, e la svolta “soggettiva” spesso attribuita all’epica ellenistica e poi romana ha in realtà un saldo ancoraggio nello stesso Omero.

https://doi.org/10.13130/aoqu-01-03
pdf (English)