Su alcuni toponimi (ancora incerti) delle «Cantigas de Santa María»: chiarimenti alla luce del progetto "GloSabio"

Contenuto principale dell'articolo

Manuel Negri

Abstract

Ancora scarsi si rivelano i contributi volti a offrire delle ipotesi risolutive sull’ambiguità di alcuni toponimi che vengono citati nelle Cantigas de Santa María. Il presente lavoro, frutto di ricerche condotte nell’ambito di un progetto più vasto, avente l’obiettivo di intraprendere uno studio sistematico delle entità nominali (toponimi e antroponimi) che compaioni nelle Cantigas dedicate alla Vergine, affronta i casi di Camela (CSM 165), Luzerna (CSM 405) e Romania (CSM 231). Questi hanno hanno infatti ricevuto letture divergenti da parte della critica, con una conseguente alterazione dello spazio in cui si verificano i corrispondenti miracoli letterari. Lo studio mira ad integrare le già buone osservazioni di Walter Mettmann con dati linguistici, storici e letterari per pervenire ad una più sicura identificazione dei toponimi in questione

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Dettagli dell'articolo

Come citare
Negri, M. (2023). Su alcuni toponimi (ancora incerti) delle «Cantigas de Santa María»: chiarimenti alla luce del progetto "GloSabio". Carte Romanze. Rivista Di Filologia E Linguistica Romanze Dalle Origini Al Rinascimento, 11(2), 143–171. https://doi.org/10.54103/2282-7447/21478
Sezione
Saggi
Biografia autore/autrice

Manuel Negri, Universidade de Santiago de Compostela

Manuel Negri è Dottore in Studi Medievali con Premio Straordinario (curriculum di Filologia Romanza) all’Università di Santiago de Compostela. È ricercatore post-dottorale nel Dipartimento di Filologia Gallega della stessa istituzione e Academic Visitor al Center for the Study of the «Cantigas de Santa Maria» della University of Oxford. Si occupa principalmente di fonti delle «Cantigas de Santa Maria» composte da Alfonso X e il suo entourage nella seconda metà del XIII sec. È membro della Asociación Hispánica de Literatura Medieval (AHLM) e Ricercatore Integrato del Centro de História da Sociedade e da Cultura della Universidade de Coimbra (CHSC).