Una «vida» per due trovatori: Arnaut de Tintinhac e Peire de Valeria
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
Il saggio presenta una nuova edizione critica delle tre poesie attribuite dagli studiosi ad Arnaut de Tintinhac, preceduta da un’ampia introduzione. Dallo studio della tradizione manoscritta dei testi, delle attribuzioni contrastanti, della toponomastica e della lingua si arriva a mettere in dubbio la paternità delle tre liriche o la loro attribuzione a un medesimo autore.
The essay proposes a new critical edition of three poems which are attributed by the scholars to Arnaut de Tintinhac; a wide introduction precedes the editions. The analysis of the manuscript tradition, the contrasting attributions, the judgement of the historical toponymy and language cast doubt on the authorship of these poems or their ascription to a single author.
Downloads
Dettagli dell'articolo
Carte Romanze si serve di una licenza Creative Commons. Attraverso la licenza CC-BY-NC-ND gli autori conservano tutti i diritti economici e concedono alla rivista il diritto non esclusivo di pubblicazione, permettendo a chiunque di scaricare il contributo, di leggerlo e stamparlo. Ogni riuso deve prevedere la citazione virgolettata (o comunque riconoscibile), garantendo all’autore la proprietà intellettuale di quanto citato, e segnalando sempre e comunque la rivista come fonte (con l’indicazione dell’annata, del volume e delle pagine). Non è invece concessa a nessuno la modifica del contributo né il riuso per creare opere secondarie.
Quando siano rispettate le indicazioni di cui sopra, non è necessario richiedere ulteriori permessi di utilizzazione del materiale né all’autore né al comitato scientifico.