«Extranjero» y lexemas semánticamente afines
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
Basándose en el Corpus del Español (CORDE) de la Real Academia Española se analizan los términos que desde los albores del castellano expresan el campo semántico de ‘extranjero', estudiándolos desde el punto de vista de la etimología, la ortografía y la semántica y teniendo en cuenta la cronología (aparición y desaparición o cambio semántico).
Based on the Corpus del Español (CORDE) realized by the Real Academia Española, the paper analyses the semantic field of ‘stranger’ since the dawn of Castillian, studying it from the point of view of etymology, orthography and semantics and taking into consideration the chronology (appearance and disappearance or semantic change).
Downloads
Dettagli dell'articolo
Carte Romanze si serve di una licenza Creative Commons. Attraverso la licenza CC-BY-NC-ND gli autori conservano tutti i diritti economici e concedono alla rivista il diritto non esclusivo di pubblicazione, permettendo a chiunque di scaricare il contributo, di leggerlo e stamparlo. Ogni riuso deve prevedere la citazione virgolettata (o comunque riconoscibile), garantendo all’autore la proprietà intellettuale di quanto citato, e segnalando sempre e comunque la rivista come fonte (con l’indicazione dell’annata, del volume e delle pagine). Non è invece concessa a nessuno la modifica del contributo né il riuso per creare opere secondarie.
Quando siano rispettate le indicazioni di cui sopra, non è necessario richiedere ulteriori permessi di utilizzazione del materiale né all’autore né al comitato scientifico.