I «Cent noms de Déu» di Ramon Llull. Il Corano e l'epica romanza

Main Article Content

Simone Sari
https://orcid.org/0000-0002-0297-5157

Abstract

Ramon Llull’s Hundred Names of God has been interpreted, due to its prologue, almost exclusively as an apologetic work against Islam. In this paper, we will demonstrate that this Islamic suggestion has to be considered only as a partial source of this poem, which is aimed mainly to a Christian public and is founded in religious traditions deep-routed in Europe.

Article Details

Section
Saggi
Author Biography

Simone Sari, Universitat de Barcelona

Simone Sari si è laureato nell’Università degli Studi di Trieste, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca presso la «Scuola di dottorato Europea in Filologia romanza» ed è ora ricercatore Marie Skłodowska-Curie presso il Centre de Documentació Ramon Llull dell’Universitat de Barcelona dove prepara la nuova edizione critica dei Cent noms de Déu. Si occupa principalmente delle opere in versi di Ramon Llull e del loro legame con le tradizioni poetiche occidentali e orientali. Ha pubblicato l’edizione critica del Descohonrt de la Verge e delle Hores de nostra Dona (2012) di Ramon Llull, del quale ha tradotto in italiano il Libro di santa Maria (2017) e un’antologia poetica mariana (2012). Ha inoltre tradotto in italiano la Vita Christi di Isabel de Villena (2013).