
Piero Gilardi, mancato il 5 marzo del 2023, è stato uno dei protagonisti dell'avanguardia artistica internazionale tra gli anni '60 e oggi. Artista torinese noto in tutto il mondo e presente con le sue opere nelle maggiori collezioni d'arte contemporanea internazionali, ha svolto anche un'intensa attività di promozione e organizzazione di iniziative culturali sulla relazione tra ricerca artistica, ricerca scientifica e nuove tecnologie interattive. La sua sperimentazione artistica di nuove forme, tecniche e materiali, si è sempre intrecciata con un impegno attivo in ambito etico-politico per favorire spirito critico e creatività collettiva, e con un'elaborazione teorica originale sull'innovazione dei modelli sociali e culturali. Nel 2017 il MAXXI Museo nazionale delle arti contemporanee di Roma gli ha dedicato una fondamentale mostra antologica che ha ripercorso tutta la sua attività, e nel 2018 si è celebrato il decimo anniversario della Fondazione del Museo Parco Arte Vivente. Centro sperimentale d'arte contemporanea di Torino, di cui Gilardi è ideatore e Direttore artistico, un'istituzione innovativa al servizio del pubblico, che coinvolge il territorio e mette in relazione Arte e Natura, sensibilità estetica e cura dell'ecosistema.