Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito

Logo Enthymema: International journal of literary criticism, literary theory, and philosophy of literature

  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Cerca

Filtri avanzati
Formato antologia e formato libro. Sui modi di presentazione della poesia nel Novecento
Stefano Ghidinelli
22-35
2017-06-27
Andrea Mirabile, Ezra Pound e l’arte italiana
Massimo Bacigalupo
518-521
2019-07-18
Gli indovinelli letterari antichi come testimonianza di contesti ludici e agonali
Salvatore Monda
390-400
2019-07-18
Le antologie di poesia italiana nel XXI secolo. Note per un primo bilancio
Claudia Crocco
60-78
2017-06-27
Recensione di Andrea Zanzotto, la natura, l’idioma. Atti del Convegno internazionale, Pieve di Soligo, Solighetto, Cison di Valmarino, 10-11-12 ottobre 2014, a cura di Francesco Carbognin, Canova Edizioni, 2019
Lorenzo Cardilli
522-532
2019-07-18
Sul Baudelaire di Walter Benjamin Dalla teoria della traduzione alla sociologia della letteratura
Andrea D'Urso
108-122
2016-01-09
La poesia pensante di Lucio Saffaro
Paul Ricoeur
66-71
2013-12-20
Voci di creature incatenate. Amelia Rosselli ascolta Ingeborg Bachmann
Silvia De March
173-182
2012-12-23
Viktor Krivulin: lo spirito pietroburghese
Michail Talalay
286-289
2016-07-07
Estetica e ideologia: la poesia in dialetto nelle antologie italiane (1920-2005). Primi appunti
Lisa Gasparotto
36-59
2017-06-27
Stefano Ghidinelli, L’interazione poetica. Modi di socializzazione e forme della testualità della poesia italiana contemporanea
Marco Corsi
207-209
2014-12-27
Rinaldo Küfferle e il mito di d'Annunzio
Maria Pia Pagani
168-188
2014-07-03
Jaroslav Hašek. Poesia e satira nella dissoluzione dell’impero asburgico
Riccardo Morello
293-300
2017-12-31
1 - 13 di 13 elementi

European Society of Comparative Literature/Société Européenne de Littérature Comparée (ESCL/SELC)
9th Congress/9ème Congrès
Rome, 6th-10th September 2021

Call for papers here.

Convegno internazionale “Juri Lotman’s Semiosphere”

Università di Tallin e Università di Tartu, Estonia.

25-28 febbraio 2022.

Scadenza: 15 maggio 2021.

Qui più informazioni.

Desiderio di narrazione, narrazioni del desiderio

Call for papers: rivista "Comparatismi", n. 6

Scadenza per invio abstract: 15 aprile 2021.

Qui l'avviso completo.

Lingua

  • English
  • Italiano
  • Русский

Informazioni

  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari
Realizzato con software OJS, curato e mantenuto da 4Science.

Ultimo fascicolo

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

ISSN 2037-2426

Enthymema è una rivista di fascia A ANVUR per l'area 10 ed è indicizzata in Scopus e Web of Science.

Creative Commons License

A meno di diversa indicazione, tutti i contenuti della rivista sono pubblicati con una Creative Commons Attribution 4.0 Unported License.

Logo by Mauro Sullam

Informazioni su questo sistema di e-publishing