SE «CONTA LA VITA E NON L’ESERCIZIO». PORTARE I TASK NEL VOLONTARIATO, UN’ESPERIENZA NELL’ALTO VICENTINO

Autori

  • Marta Cantele

DOI:

https://doi.org/10.54103/2037-3597/22001

Abstract

L’articolo si propone come un resoconto di un esperimento didattico svolto presso un’associazione di volontariato nell’Alto Vicentino che organizza corsi di italiano L2. Ad una classe di donne migranti sono state proposte delle attività basate sui task, un approccio comunicativo attento ai bisogni pragmatici degli apprendenti. 

 

Real life before exercise. Bringing tasks into voluntary teaching, a case in the Alto Vicentino area 

This article proposes a report about a teaching experiment developed into an organization of volunteers located in the Alto Vicentino area that offers classes of Italian language as a second language (L2). With a focus on learners’ attitude and needs, task-based activities were carried out in a class of only female learners. 

Riferimenti bibliografici

Andorno C., Valentini A., Grassi R. (2017), Verso una nuova lingua, capire l’acquisizione di L2, UTET, Torino.

Balboni P. E. (2008), Le sfide di Babele, insegnare le lingue nelle società complesse, UTET, Torino.

Balboni P. E. (2020), “La grammatica e la sindrome del pendolo”, in Costellazioni. Rivista di lingue e letteratura, IV, II, pp. pp. 53-68.

Banfi E., Bernini G. (2003), “Il verbo”, in Giacalone Ramat A. (a cura di), Verso l’italiano. Percorsi e strategie di acquisizione, Carocci, Roma, pp. 70-115.

Beacco J-C., Little D., Hedges C. (2014), L’integrazione linguistica dei migranti adulti. Guida per l’elaborazione di strategie e la loro attuazione, Consiglio d’Europa, Strasbourg, in Italiano LinguaDue, 6,6,1: http://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/4244/4337.

Benucci A. (2021), Principi di base dell’Educazione degli adulti immigrati”, in Benucci A., Grosso G. I., Monaci V., Linguistica Educativa e contesti migratori, Edizioni Ca’ Foscari , Venezia, pp. 11-44.

Bettoni C. (2001), Imparare un’altra lingua, Laterza, Bari-Roma.

Bosc F., Minuz F. (2012), La lezione”, in Italiano LinguaDue, 4, 2, pp. 94-130: https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/2816.

Caon F., Meneghetti C. (2017), Il task-based approach nella classe ad abilità differenziate”, in EL.LE, 6, 2, pp. 217-236:

https://edizionicafoscari.unive.it/media/pdf/article/elle/2017/2numero-monografico/art-10.14277-2280-6792-ELLE-6-2-17-2_X2cr5L8.pdf.

Chini M. (2005), Che cos’è la linguistica acquisizionale, Carocci, Roma.

Cognigni E. (2014), “Migrazione femminile e bisogni di apprendimento in italiano L2, Uno studio di caso presso le donne del ricongiungimento familiare”, in EL.LE, 3, 3, pp. 465 481: https://edizionicafoscari.unive.it/media/pdf/article/elle/2014/3/art-10.14277-2280-6792-117p.pdf.

Consiglio d’Europa (2020), Common European Framework of Reference for Languages: learning, teaching, assessment. Companion volume , Strasbourg: https://rm.coe.int/common european framework of reference for languages learning teaching/16809ea0d4 . Trad it. a cura di Barsi M., Lugarini E., Quadro comune europeo di riferimento per le lingue:apprendimento, insegnamento, valutazione. Volume complementare , in Italiano LinguaDue , 12, 2, 2020: https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/15120

Consiglio d’Europa, Linguistic Integration of Adult Migrants (LIAM): https://www.coe.int/en/web/lang-migrants/home.

Consiglio d’Europa, Literacy and Second Language Learning for the Linguistic Integration of Adult Migrants (LASLLIAM):

https://rm.coe.int/prems-008922-eng-2518-literacy-and-second-language-learning-couv-texte/1680a70e18.

Della Putta P. (2020), “Caratteristiche ed esiti di un corso di formazione per insegnanti volontari di italiano L2 Suggerimenti per favorire lo sviluppo di prassi didattiche efficaci”, in Caruana S., Chircop K., Gauci P., Pace M (a cura di), Politiche e pratiche per l’educazione linguistica, il multilinguismo e la comunicazione interculturale, Edizioni Ca’ Foscari, pp. 237-249:

https://edizionicafoscari.unive.it/media/pdf/books/978-88-6969-502-5/978-88-6969-502-5-ch-21.pdf.

Della Putta P., Sordella S. (2022), Insegnare l’italiano a studenti neoarrivati. Un modello laboratoriale, Edizioni ETS, Pisa.

Duso E. M. 2007), Dalla teoria alla pratica: la grammatica nella classe di italiano L2, Aracne Editrice, Roma.

Duso E. M. (2023), Quale grammatica per apprendere l’italiano L2, Proposte didattiche per giovani e adulti, Carocci, Roma.

Ellis R. (1997), Second Language Acquisition, Oxford University Press, Oxford.

Ellis R. (1997), “The empirical evaluation of language teaching materials”, in ELT Journal, 51, 1, pp. 36-42.

Ellis R. (2003), Task-based Language Teaching and Learning, Oxford University Press, Oxford.

Ellis R. (20152), Understanding Second Language Acquisition, Oxford University Press, Oxford.

Ellis R. 2018), Reflections on Task-Based Language Teaching, Multilingual Matters, Bristol.

Ferrari S., Nuzzo E. (2009), “Task per l’elicitazione di strutture opzionali in italiano L2”, in Rassegna Italiana di Linguistica Applicata, 1, pp 235-250.

Ferrari S., Nuzzo E. (2010), “Facilitare l’apprendimento della grammatica: dalla teoria della processabilità alla didattica per task”, in Caon F. (a cura di), Facilitare l’apprendimento dell’italiano e delle lingue straniere, UTET, Torino, pp.168-179.

Ferrari S., Nuzzo E. 2011), Insegnare con i task, il focus linguistico”, in Corrà L., Paschetto W. (a cura di), Grammatica a scuola, Atti del XVI Convegno Nazionale Giscel, FrancoAngeli, Milano.

Giacalone Ramat A. (a cura di) (2003), Verso l’italiano. Percorsi e strategie di acquisizione, Carocci, Roma.

Lo Duca M. G. (1997), Esperimenti grammaticali: riflessioni e proposte sull’insegnamento della grammatica dell’italiano, La Nuova Italia, Firenze.

Larsen-Freeman D., Long M. (1991), An introduction to second language acquisition research, Longman, London.

Long M. (2015), Second Language Acquisition and Task-Based Language Teaching, Wiley Blackwell.

Meneghetti C. (2019), “La didattica per task a studenti analfabeti e bassamente scolarizzati”, in Caon F., Brichese A. (a cura di), Insegnare italiano ad analfabeti, Loescher, Torino, pp. 149-156.

Minuz F. (2012), Insegnare L2 ad adulti immigrati, in Italia, oggi,” in Italiano L2 in classe, 1, pp. 7-11.

Minuz F. (2014), La didattica dell’italiano in contesti migratori”, in Gentes, 1, pp. 107-12.

Pugliese R., Minuz F. (2012), “L’input linguistico nel continuum delle situazioni didattiche rivolte ad immigrati adulti, apprendenti di italiano L2”, in Bernini G., Lavinio C., Valentini A., Voghera M. (a cura di), Competenze e formazione linguistiche. In memoria di Monica Berretta, Atti dell’11° Congresso dell’Associazione Italiana di Linguistica Applicata, Bergamo 9-11 giugno 2011, Guerra edizioni, Perugia, pp. 339-360.

Serianni L. (2006), Grammatica italiana, UTET, Torino.

Tognetti Bordogna M. (2012), Donne e percorsi migratori. Per una sociologia delle migrazioni, FrancoAngeli, Milano.

Vedovelli M. (2010), Guida all’italiano per stranieri: dal Quadro comune europeo per le lingue alla sfida salutare, Carocci, Roma.

Dowloads

Pubblicato

2023-12-15

Fascicolo

Sezione

ESPERIENZE E MATERIALI