PER UNA COMUNICAZIONE ACCESSIBILE NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI: L’ESEMPIO DELLA FORMAZIONE SUL LINGUAGGIO FACILE DA LEGGERE E DA CAPIRE PER IL PERSONALE DELL’UNIVERSITÀ DI TRIESTE

Autori

DOI:

https://doi.org/10.54103/2037-3597/23831

Abstract

Il lavoro descrive il contenuto, i metodi e i risultati del primo corso italiano di scrittura in linguaggio facile da leggere e da capire per lettori con disabilità intellettive e altre difficoltà di lettura, rivolto specificamente al personale di un’università. Il corso ha fornito ai partecipanti le linee guida per la stesura e ha esplorato l’applicazione del linguaggio facile a materiali amministrativi. Dopo aver presentato la struttura, gli obiettivi e i risultati del corso, viene presentato un testo creato dai partecipanti come esercizio di applicazione dei principi appresi. Inoltre, sono presentati i risultati di un questionario compilato dai partecipanti a un anno dal corso, che evidenziano l’impatto a lungo termine della formazione e sottolineano l’importanza di sensibilizzare sulla comunicazione efficace.

 

Towards accessible communication in public administration: the example of training in easy-to-read and easy-to-understand language for staff at the University of Trieste

This study delineates the content, methodologies, and outcomes of the first Italian course on easy-to-read writing, tailored for individuals with intellectual disabilities and other reading challenges, specifically targeting university personnel. The course provided participants with drafting guidelines and explored the feasibility of administrative materials in easy-to-read format. After presenting the course’s structure, objectives, and achievements, this paper will comment on a participant-generated text as a case study, demonstrating the practical application of easy-to-read principles. Furthermore, it will detail the findings of a follow-up questionnaire completed by participants one year after taking the course, shedding light on the enduring impact of the training and underscoring the significance of raising awareness about writing effectively

Riferimenti bibliografici

Bredel U., Maaß C. (2016), Leichte Sprache: Theoretische Grundlagen. Orientierung für die Praxis, Duden, Berlin.

Codice di stile (1993) = Codice di stile delle comunicazioni scritte ad uso delle amministrazioni pubbliche, Dipartimento per la funzione pubblica, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma.

Cortelazzo M. A. (2021), Il linguaggio amministrativo. Principi e pratiche di modernizzazione, Carocci, Roma.

Cortelazzo M. A., Pellegrino F. (2003), Guida alla scrittura istituzionale, Laterza, Roma-Bari.

De Mauro T. (2016), “Il nuovo Vocabolario di Base”, in Internazionale.

https://www.internazionale.it/opinione/tullio-de-mauro/2016/12/23/il-nuovo-vocabolario-di-base-della-lingua-italiana.

Fioritto A. (1997), Manuale di stile: strumenti per semplificare il linguaggio delle amministrazioni pubbliche, il Mulino, Bologna.

Fioritto A. (2009), Manuale di stile dei documenti amministrativi, il Mulino, Bologna.

Freyhoff G., Hess G., Kerr L., Menzel E., Tronbacke B., Van Der Veken K. (1998), Make it simple: European guidelines for the production of easy-to-read information for people with learning disability for authors, editors, information providers, translators and other interested persons, ILSMH European Association, Bruxelles.

García Muñoz Ó. (2012), Lectura fácil: métodos de redacción y evaluación, Real Patronato sobre Discapacidad & Ministerio de Sanidad, Servicios Sociales e Igualdad, Madrid.

García Muñoz Ó. (2014), Lectura fácil. Guías prácticas de orientaciones para la inclusión educativa, Ministerio de Educación, Cultura y Deporte, Madrid.

Inclusion Europe (2013), “Informazioni per tutti”, Inclusion Europe, Bruxelles:

https://www.inclusion-europe.eu/wp-content/uploads/2017/06/IT_Information_for_all.pdf.

ITTIG = Gruppo di lavoro promosso da Istituto di teoria e tecniche dell’informazione giuridica e Accademia della Crusca (a cura di) (2011), Guida alla redazione degli attiamministrativi. Regole e suggerimenti, Istituto di teoria e tecniche dell’informazione giuridica del Cnr, Firenze.

Lubello S. (2014), Il linguaggio burocratico, Carocci, Roma.

Maaß C. (2020), Easy Language – Plain Language – Easy Language Plus: Balancing Comprehensibility and Acceptability, Frank & Timme, Berlino.

Nomura M., Nielsen G. S., Tronbacke B. (2010), “Guidelines for easy-to-read materials”, in IFLA Professional Reports, 120, pp. 2-28.

Raso T. (2005), La scrittura burocratica. La lingua e l’organizzazione del testo, Carocci, Roma.

Sciumbata F. C. (2020), Il linguaggio facile da leggere e da capire per persone con disabilità intellettive: nuove linee guida per l’italiano e applicazione a testi di promozione turistica del Friuli-Venezia Giulia. Tesi di dottorato non pubblicata, Università di Udine.

Sciumbata F. C. (2021a), “Dall’inclusione alla didattica della scrittura con il linguaggio facile da leggere e da capire per persone con disabilità intellettive”, in Garulli V., Pasetti L., Viale M. (a cura di), Disturbi specifici dell’apprendimento e insegnamento linguistico. La didattica dell’italiano e delle lingue classiche nella scuola secondaria di secondo grado alla prova dell’inclusione, Bononia University Press, Bologna, pp. 129-136.

Sciumbata F. C. (2021b), “Dal plain language all’easy-to-read per lettori con disabilità intellettive: oltre la semplificazione”, in Lingue & Linguaggi, 41, pp. 199-213.

Sciumbata F. C. (2022a), Manuale dell’italiano facile da leggere e da capire. Come scrivere testi semplici per persone con disabilità intellettive e difficoltà di lettura, Franco Cesati Editore, Firenze.

Sciumbata F. C. (2022b), “Il linguaggio facile da leggere e da capire va all’università. Appunti da un corso di scrittura facilitata per il personale dell’Università di Trieste”, in Rivista Internazionale di Tecnica della Traduzione – International Journal of Translation, 24, pp. 217-233.

Tronbacke B. I. (1993), “The publishing of Easy-to-Read in Sweden”, Lezione alla Biblioteca Nazionale dell’Australia, Canberra, settembre 1993.

Vellutino D. (2018), L’italiano istituzionale per la comunicazione pubblica, il Mulino, Bologna.

Viale M. (2008), Studi e ricerche sul linguaggio amministrativo, CLEUP, Padova.

Dowloads

Pubblicato

2024-06-23

Fascicolo

Sezione

ITALIANO LINGUA SECONDA/STRANIERA