Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Vai all'ultima uscita Salta al piè di pagina del sito

Schermi. Storie e culture del cinema e dei media in Italia

Logo Schermi
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
Cerca

Ultimo numero

V. 6 N. 11 (2022)
					Visualizza V. 6 N. 11 (2022)
Pubblicato: 2022-07-22

Numero completo / Full Issue

  • Per una storia del cinema in rapporto alla sessualità nell'Italia del secondo dopoguerra

    Mauro Giori, Tomaso Subini, Gianluca della Maggiore, Laura Busetta, Angelo Pietro Desole, Diletta Pavesi, Giovanni Memola, Cosimo Tassinari, Rinaldo Vignati
    1-153
    • PDF

Monografico / Special Issue

  • Introduzione

    Mauro Giori, Tomaso Subini
    7-12
    • PDF
  • Educare alla purezza: modelli pedagogici e politica cinematografica nel cattolicesimo italiano

    Gianluca Della Maggiore
    13-34
    • PDF
  • «Tutto parla in termini sessuali»: educazione sessuale, adolescenza e verginità in "Domani è troppo tardi" (1950)

    Laura Busetta
    35-53
    • PDF
  • Da vedersi «anche a costo di grave sacrificio». I cattolici e lo spogliarello nell'Italia degli anni Cinquanta

    Angelo Pietro Desole
    55-69
    • PDF
  • Lo scandaloso rifiuto della sposa. L'ombra del matrimonio riparatore nel cinema italiano prima e dopo il caso Franca Viola

    Diletta Pavesi
    71-91
    • PDF
  • Visto, si stupri. Sesso e terrore nelle immagini di violenza sulle donne nel cinema italiano degli anni Settanta, tra finzione e realtà

    Giovanni Memola
    93-115
    • PDF
  • La censura cinematografica nel cinema documentario. I "mondo movie" e il filone africano, alcuni casi di studio

    Cosimo Tassinari
    117-133
    • PDF
  • Norberto Bobbio: libertà dell’arte, censura ed erotismo

    Rinaldo Vignati
    135-153
    • PDF
Visualizza tutte le uscite
 

CALL FOR PAPERS

ANNATA VI, NUMERO 12
luglio-dicembre 2022

Le comunità italiane nel mondo come pubblico

a cura di Morena La Barba e Mattia Lento

 

CFP PERMANENTE

Scarica il file con la call permanente

 

NORME DELLA RIVISTA

NORME REDAZIONALI PER GLI AUTORI

Scarica il file delle norme 

 

CODICE ETICO

Scarica il file del codice etico 

 

Realizzato con software OJS, curato e mantenuto da 4Science.

Schermi. Storie e culture del cinema e dei media in Italia

ISSN: 2532-2486

Università degli Studi di Milano

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.