Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito

Logo Schermi

  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login

Ultimo fascicolo

V. 4 N. 8 (2020)
Pubblicato: 2021-01-11

Numero completo / Full Issue

  • Stelle di mezzo secolo: divismo e rappresentazione della sessualità nel cinema italiano (1948-1978)
    Laura Busetta, Federico Vitella, Maria Elena D'Amelio, Chiara Tognolotti, Federica Piana, Angela Bianca Saponari, Federico Zecca, Cristina Jandelli, Mariapia Comand, Alberto Scandola
    1-162
    • pdf

Monografico / Special Issue

  • Introduzione
    Federico Vitella, Laura Busetta
    7-14
    • pdf
  • Ingrid mamma felice e Sophia nei guai: maternità, divismo e scandali mediali sulle pagine di «Oggi » 1949-1959
    Maria Elena D'Amelio
    15-36
    • pdf
  • Sirena, Cenerentola e Pigmalione. L’immagine divistica di Sophia Loren, 1951-1968
    Chiara Tognolotti
    37-62
    • pdf
  • Gli scandali di una «ninfetta con la frangia lunga». Catherine Spaak nei primi anni Sessanta
    Federica Piana
    63-80
    • pdf
  • “Una donna dongiovanni”. Deformazioni grottesche del corpo erotico di Sandra Milo nel cinema italiano dei primi anni Sessanta
    Angela Bianca Saponari
    81-100
    • pdf
  • Il giovane "riformato". Note sull'immagine divistica di Adriano Celentano 1962-1965
    Federico Zecca
    101-118
    • pdf
  • Claudia Cardinale sfidanzata d’Italia
    Cristina Jandelli
    119-132
    • pdf
  • «Risponde Giulietta Masina»: discorso sessuale, corpo attoriale, contesto mediale attraverso la rubrica di posta
    Mariapia Comand
    133-148
    • pdf
  • Scandalosa Maria. La rivoluzione sessuale di Maria Schneider tra cinema e carta stampata
    Alberto Scandola
    149-162
    • pdf
Visualizza tutti i numeri
 

CALL FOR PAPERS

ANNATA V, NUMERO 10 
luglio-dicembre 2021

Aging, sessualità e cinema nella cultura italiana del secondo dopoguerra

a cura di Elisa Mandelli e Valentina Re

 

ANNATA VI, NUMERO 11
gennaio-giugno 2022

Per una storia istituzionale e culturale del cinema in rapporto alla sessualità nell’Italia del secondo dopoguerra

a cura di Mauro Giori e Tomaso Subini

 

CFP PERMANENTE

Scarica il file con la call permanente

 

NORME DELLA RIVISTA

NORME REDAZIONALI PER GLI AUTORI

Scarica il file delle norme 

 

CODICE ETICO

Scarica il file del codice etico 

 

Realizzato con software OJS, curato e mantenuto da 4Science.

Schermi. Storie e culture del cinema e dei media in Italia

ISSN: 2532-2486

Università degli Studi di Milano

Informazioni su questo sistema di e-publishing