La centralità dell’a parte. Di una certa didascalia nei drammi shakespeariani (Roberta Mullini, Parlare per non farsi sentire. L’a parte dei drammi di Shakespeare, Roma, Bulzoni, 2018, 145 pp. ISBN 978-88-6897-114-4) di Paolo Caponi

Authors

  • Paolo Caponi Università degli Studi di Milano

DOI:

https://doi.org/10.13130/2035-7680/12479

Abstract

La centralità dell’a parte. Di una certa didascalia nei drammi shakespeariani (Roberta Mullini, Parlare per non farsi sentire. L’a parte dei drammi di Shakespeare, Roma, Bulzoni, 2018, 145 pp. ISBN 978-88-6897-114-4)
di Paolo Caponi

Metrics

Metrics Loading ...

Published

2019-11-29

How to Cite

Caponi, Paolo. 2019. “La Centralità dell’a Parte. Di Una Certa Didascalia Nei Drammi Shakespeariani (Roberta Mullini, Parlare Per Non Farsi Sentire. L’a Parte Dei Drammi Di Shakespeare, Roma, Bulzoni, 2018, 145 Pp. ISBN 978-88-6897-114-4) Di Paolo Caponi”. Altre Modernità, no. 22 (November):288-90. https://doi.org/10.13130/2035-7680/12479.

Issue

Section

I Raccomandati Los Recomendados Les Recommandés Highly Recommended

Most read articles by the same author(s)

1 2 3 > >>