Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Lingue e Culture dei media
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 6 N. 2

V. 6 N. 2

Pubblicato: 2023-03-01

Saggi

  • Le canzoni del Rinascimento Disney e i ridoppiaggi dei live-action: un'analisi comparata di tre casi-studio

    Luca Bertoloni
    6-27
    • PDF
  • Una comicità social: pandemia, viralità e videoblog

    Marta Idini
    28-57
    • PDF
  • L'atto linguistico del silenzio in "Un medico in famiglia". Studio pragmatico

    Neama Abdelaty Mohamed Ahmed
    58-76
    • PDF

Opera Prima

  • "Lady Oscar" e "Il Tulipano Nero": caratteri linguistici, affinità e differenze in due cartoni degli anni '80

    Davide Guerra
    77-102
    • PDF
  • Dalla tavola al web: la lingua dei fumetti di Leo Ortolani, Zerocalcare, Sio e Fumettibrutti

    Andrea Moglia
    103-126
    • PDF
  • I messaggi digitali nei romanzi e-pistolari italiani: un'indagine linguistica e funzionale

    Chiara Zoppi
    127-153
    • PDF

Segnalazioni

  • Un convegno e un libro

    Angela Ferrari
    154-157
    • PDF

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari
Realizzato con software OJS, curato e mantenuto da 4Science.
Keywords

ISSN 2532-1803

Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici - Via Festa del Perdono 7, 20122 Milano, Italy

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.