La dimensione socio-economica della signoria basso-medievale. Osservazioni introduttive al caso lombardo
DOI:
https://doi.org/10.54103/2611-318X/12986Parole chiave:
Signoria rurale, tardo medioevo, pervasività, potere, forme di gestione, LombardiaAbstract
I saggi raccolti in questo volume indagano, da varie prospettive, la dimensione economica della signoria rurale nella Lombardia basso medievale. Nell’introduzione, si propone un bilancio complessivo dei risultati raggiunti dalle ricerche.
Downloads
I dati di download non sono ancora disponibili.
Dowloads
Pubblicato
2020-02-11
Come citare
Gamberini, A. e Pagnoni, F. (2020) «La dimensione socio-economica della signoria basso-medievale. Osservazioni introduttive al caso lombardo», Studi di storia medioevale e di diplomatica - Nuova Serie, (2), pagg. 3–17. doi: 10.54103/2611-318X/12986.
Fascicolo
Sezione
Saggi