Uomini e risorse naturali nel territorio del Seprio in epoca medievale. Il caso di Velate tra XI e XII secolo
DOI:
https://doi.org/10.17464/9788867743001_07Parole chiave:
Boschi, Paesaggio medievale, VelateAbstract
Il saggio propone una ricostruzione della storia degli incolti nella zona di Velate (Varese) nel medioevo e mostra, sulla base di evidenze storiche e archeologiche, una forte continuità tra il paesaggio medievale e quello attuale. Questa è dovuta dapprima alla lotta delle comunità rurali per preservare lo sfruttamento pubblico delle terre incolte, poi all’inclusione della zona nel territorio del “sacro monte”.
Downloads
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.