Fuga da Milano. Onorio e lo spostamento della corte imperiale
DOI:
https://doi.org/10.54103/2611-318X/15761Parole chiave:
Ravenna, classis praetoria, Onorio, Zosimo, ProcopioAbstract
Tra l’autunno e l’inverno del 402 la corte imperiale si trasferì da Milano a Ravenna. Com’è noto, Zosimo e Procopio hanno sottolineato la scelta strategica di Onorio per Ravenna, la cui importanza crebbe dall’età del principato, quando era la base della flotta militare dell’Adriatico.
Le evidenze archeologiche, tuttavia, non confermano la continuità tra il porto militare e la regia civitas. Durante l’età di Onorio, Ravenna era molto diversa rispetto al passato, essendo rimasta gravemente colpita dallo smantellamento della flotta, che non è più attestata dalla metà del III secolo. Anche la nuova lettura del miliario di Campiano (AE 1975, 402) non permette di considerare questo documento come prova di una non documentata, invariata continuità nella vita urbana di Ravenna.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2021 Tommaso Gnoli
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.