L’attività di mediazione del notaio nella Summa di Rolandino
DOI:
https://doi.org/10.54103/2611-318X/16753Parole chiave:
Notaio, Testamento, Male ablata, Contratti, Rolandino PasseggeriAbstract
Il saggio esplora il ruolo di mediatore fra diritto, economia e società del notaio medievale nei testamenti, nei legati per la restituzione delle usure (male ablata) e nei contratti di discepolato e di scrittura per illuminare il ruolo fondamentale giocato dal notariato nelle città medievali. Emerge dallo studio dell’opera di Rolandino e dalla bibliografia come la conoscenza approfondita della categoria professionale dei notai costituisca uno strumento indispensabile alla interpretazione della società, dell’economia e della cultura che caratterizzarono le città italiane in epoca medievale.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0.