Il sindacato del podestà nel Trecento: il caso di Giuliano Spinola, podestà di Reggio Emilia

Autori

  • Federica Fornasiero Università degli Studi di Milano, Italia

DOI:

https://doi.org/10.54103/2611-318X/18893

Parole chiave:

Sindacato, podestà, Trecento, Reggio Emilia, signoria viscontea

Abstract

Con questo articolo si vuole proporre una succinta disamina riguardo all’istituto del sindacato, soprattutto in relazione alla signoria viscontea e con particolare attenzione al peculiare caso di Giuliano Spinola, podestà del Comune di Reggio dal 1372 al 1374. Il registro di condanna del rector civitatis, risalente al 1374 e conservato presso l’Archivio di Stato di Reggio Emilia, è da considerarsi una fonte eccezionale sotto diversi punti di vista. Prima di tutto, le testimonianze documentarie relative a questo tipo di processo sono rare: generalmente, questi incartamenti non venivano conservati a lungo. È pertanto insolito che l’Archivio di Stato di Reggio Emilia ne abbia conservata la memoria. Secondariamente, il registro permette di ricostruire quali fossero le fasi giudiziarie attraverso le quali si sia giunti alla sentenza finale. Infine, è possibile valutare quale sia stato l’intervento della signoria viscontea nelle pratiche di governo comunale, nonché quali siano stati i rapporti che intercorrevano tra potere signorile, magistrature urbane e officialità maggiore.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Riferimenti bibliografici

M. ASCHERI, Tribunali, giuristi, istituzioni dal Medioevo all’Età Moderna, Bologna 1989.

G. BARNI, La formazione interna dello Stato Visconteo, in «Archivio Storico Lombardo», n.s. VI/1-4 (1941), pp. 3-66.

A. BASSANI, Le assoluzioni nel Liber comunis potestatis Mediolani: riflessioni sull’ipotesi di una giustizia giusta, in Liber sententiarum [v.], pp. 177-204.

N. BATTILANA, Genealogia delle famiglie nobili di Genova, II, Bologna 1971.

S. BERTELLI, Il potere oligarchico nello stato-città medievale, Firenze 1978.

J. BLACK, The Visconti in the Fourteenth Century and the origins of the plenitudo potestatis, in Poteri signorili e feudali nelle campagne dell’Italia Settentrionale fra Tre e Quattrocento: fondamenti di legittimità e forme di esercizio. Atti del convegno di Studi. Milano, 11- 12 aprile 2003, a cura di F. CENGARLE - G. CHITTOLINI - G. M. VARANINI, Firenze 2005, pp. 11-30.

G. BOCCACCIO, Decameron, II, a cura di A.F. MASSERA, Bari 1927.

G.P. BOGNETTI, Storia del diritto pubblico italiano. Parte speciale: appunti sul podestà, dalle lezioni del prof. Bognetti, Pisa 1934.

J. CARRAWAY VITIELLO, Public Justice and the criminal trial in late Medieval Italy. Reggio Emilia in the Visconti era, Boston 2016. DOI: https://doi.org/10.1163/9789004311350

G. CASTELNUOVO, Offices and officials, in The Italian Renaissance State, edited by A. GAMBERINI - I. LAZZARINI, Cambridge 2012. DOI: https://doi.org/10.1017/CBO9780511845697.022

G. CASTELNUOVO, Uffici e ufficiali del basso Medioevo (metà Trecento-fine Quattrocento) in L’Italia alla fine del Medioevo: i Caratteri originali del Quadro Europeo, I, a cura di F. SALVESTRINI, Firenze 2006.

D. CAVALCA, Il bando nella prassi e nella dottrina giuridica medievale, Milano 1978.

M.A. CEPPARI RIDOLFI, Il sindacato degli ufficiali del comune di Siena. Esempi per i secoli XIV e XV, in M. ASCHERI, Siena e il suo territorio nel Rinascimento, 3, Siena 2000.

ID., Il sindacato degli ufficiali del comune di Siena nel Trecento, in Scrivere il Medioevo. Lo spazio, la santità, il cibo. Un libro dedicato a Odile Redon, a cura di B. LAURIOUX - L. MOULINIER-BROGI, Roma 2001.

G. CHITTOLINI, L’onore dell’officiale, in Florence and Milan: comparisons and relations, Acts or two Conference at Villa I Tatti in 1982-1984, Firenze 1989, I, pp. 101-133.

F. COGNASSO, Istituzioni signorili e comunali di Milano sotto i Visconti, in Storia di Milano, 6. Il ducato visconteo e la repubblica ambrosiana 1392-1450, Milano 1955, pp. 419-546.

F.E. COMANI, Sui domini di Regina della Scala e dei suoi figli. Indagini critiche, in «Archivio Storico Lombardo», s. III, XVIII/36 (1902), pp. 211-248.

M.N. COVINI, La balanza drita. Pratiche di governo, leggi e ordinamenti nel Ducato Sforzesco, Milano 2008.

F. DEL TREDICI, Lombardy under the Visconti and the Sforza, in The Italian Renaissance State, edited by A. GAMBERINI - I. LAZZARINI, Cambridge 2012, pp. 156-176. DOI: https://doi.org/10.1017/CBO9780511845697.011

L’Educazione giuridica, IV. Il pubblico funzionario: modelli storici e comparativi, Tomo I. Profili storici. La tradizione italiana, Perugia 1981.

R. FERRANTE, La difesa della legalità. I sindacatori della repubblica di Genova, Torino 1995.

R. FERRANTE, Modelli di controllo in Età Medievale: note su visita e sindacato tra disciplina canonistica e dottrina giuridica, in Honos alit artes. Studi per il settantesimo compleanno di M. Ascheri. La formazione del diritto comune, a cura di P. MAFFEI - G. M. VARANINI, Firenze 2014, pp. 335-345.

R.M. FRAKES, Contra potentium iniuria. The Defensor civitatis and late roman justice, München 2001.

A. GAMBERINI, Istituzioni e scritture di governo nella formazione dello stato visconteo, in Lo stato visconteo. Linguaggi politici e dinamiche istituzionali, Milano 2005.

A. GAMBERINI, La forza della comunità. Statuti e decreti a Reggio Emilia in età viscontea, in Signori, regimi signorili e statuti nel tardo Medioevo [v.], pp. 109-122.

A. GAMBERINI, La legittimità contesa. Costruzione statale e culture politiche (Lombardia, XII-XV sec.), Roma 2016.

A. GAMBERINI, Oltre la città. Assetti territoriali e cultura aristocratiche nella Lombardia del tardo Medioevo, Roma 2009.

G. GELTNER, Fighting corruption in the Italian City-State. Perugian officer’s end of term audit (sindacato) in the Fourteenth Century, in Anticorruption in history: from antiquity to the modern era, edited by R. KROEZE - A. VITORIA - G. GELTNER, New York 2018. DOI: https://doi.org/10.1093/oso/9780198809975.003.0008

P. GRILLO, Istituzioni e personale politico sotto la dominazione viscontea (1335-1402), in Vercelli nel secolo XIV. Atti del quinto congresso storico vercellese, a cura di A. BARBERO - R. COMBA, Vercelli 2010, pp. 79-115.

N. GRIMALDI, La signoria di Bernabò Visconti e di Regina della Scala in Reggio, 1371-1385: contributo alla storia delle signorie, Reggio Emilia 1921.

M. ISENMANN, Legalität und Herrschaftskontrolle (1200-1600). Eine vergleichende Studie zum Syndikatsprozess: Florenz, Kastilien und Valencia, Frankfurt am Main 2010.

I. LAZZARINI, La nomination des officiers dans les États italiens du bas Moyen Âge: pour une histoire documentaire des institutions, in «Bibliothèque de l'École des Chartes», 159/2 (2001), pp. 389-412. DOI: https://doi.org/10.3406/bec.2001.463074

I. LAZZARINI, Reggio 1335: la città, la signoria, gli statuti, in Medioevo Reggiano. Studi in ricordo di O. Rombaldi, a cura di A. GAMBERINI - G. BADINI, Milano 2007, pp. 225-243

S. LEPSIUS, Kontrolle von Amtsträgern durch Schrift. Luccheser Notare und Richter im Syndacatprozess, in Als die Welt in die Akten kam: Prozesschriftgut im europaischen Mittelalter, herausgegeben von S. LEPSIUS - T. WETZSTEIN, Frankfurt am Main 2008, pp. 389-473.

S. LEPSIUS, Summarischer syndikatprocess. Einfluesse des kanonischen Rechts auf die staedtische und kirchiliche Gerichtspraxis del Spaetmittelalters in Medieval church law and the origins of the western legal tradition: a tribute to 186 Kenneth Pennington, edited by W. P. MULLER - M. E. SOMMAR, Washington DC 2006, pp. 252-274. DOI: https://doi.org/10.2307/j.ctt3fgq41.23

F. LEVEROTTI, «Governare a modo e stillo de signori...». Osservazioni in margine all'amministrazione della giustizia al tempo di Galeazzo Maria Sforza Duca di Milano (1466-76), in «Archivio Storico Italiano» 152/1 (1994), pp. 3-134.

F. LEVEROTTI, Gli officiali del ducato sforzesco, in «Annali della Classe di Lettere e Filosofia della Scuola Normale Superiore», serie IV, Quaderni I (1997), pp. 14-77.

F. LEVEROTTI, Leggi del principe, della città e del ducato visconteo-sforzesco, in Signori, regimi signorili e statuti nel Tardo Medioevo, [v.], pp. 143-188.

Liber sententiarum potestatis Mediolani (1385). Storia, diritto, diplomatica e quadri comparativi, a cura di A. BASSANI - M. CALLERI - M.L. MANGINI, Genova 2021.

F. LIOTTA, I papi anagnini e lo sviluppo del diritto canonico classico: tratti salienti, in «Archivum Historiae Pontificiae», 36 (1998), pp. 33-47.

G. LORENZONI, Conquistare e governare la città: forme di potere e istituzioni nel primo anno della signoria viscontea a Bologna (ottobre 1350-novembre 1351), Bologna 2018.

P. MAINONI, Fiscalità signorile e finanza pubblica nello stato visconteo-sforzesco, in Estados y mercados financieros en el Occidente cristiano (siglos XIII - XVI). Actas de la XLI Semana de Estudios Medievales de Estella. 15 al 18 de julio de 2014, Pamplona 2014, pp. 105-156.

M.L. MANGINI, Il principio dell’iceberg. Scritture ad banchum iuris malleficiorum, Milano, secoli XIII-XIV, in Liber sententiarum [v.], pp. 33-60.

G. MASI, Il sindacato delle magistrature comunali nel sec. XIV (con speciale riferimento a Firenze), in «Rivista Italiana per le Scienze Giuridiche», n.s. V/1-2 (1930), pp. 7-160.

S. MENZINGER, Consilium sapientium. Lawmen and the Italian popular communes, in The politics of Law in Late Medieval and Renaissance Italy. Essays in Honor of Lauro Martines, edited by L. ARMSTRONG - J. KIRSHNER, Toronto 2011, pp. 40-54. DOI: https://doi.org/10.3138/9781442686021-005

U. NICOLINI, Il principio di legalità nelle democrazie italiane: legislazione e dottrina politico giuridica dell'età comunale, Padova 1955.

F. PAGNONI, Brescia Viscontea (1337-1403): organizzazione territoriale, identità cittadina e politiche di governo negli anni della prima dominazione milanese, Milano 2013.

G.S. PENE VIDARI, Statuti signorili, in Signori, regimi signorili e statuti nel Tardo Medioevo [v.], pp. 51-61.

D. QUAGLIONI, L’officiale in Bartolo, in L’Educazione giuridica [v.], pp. 143-187

Repertorio degli statuti comunali emiliani e romagnoli (secc. XII-XVI), a cura di A. VASINA, Roma 1998.

Repertorio diplomatico visconteo. Documenti dal 1263 al 1402 raccolti e pubblicati in forma di regesto dalla Società Storico Lombarda col sussidio elargito dal comm. Prof. E. Lattes socio emerito, II (1363-1385), Milano 1911.

P.L. ROVITO, Il syndicatus officialium nel Regno di Napoli. Aspetti e problemi dell’irresponsabilità magistratuale nell’età moderna, in L’Educazione giuridica [v.], pp. 533-575.

C. SANTORO, Gli offici del comune di Milano e del dominio Visconteo-Sforzesco (1216-1515), Milano 1968.

Signori, regimi signorili e statuti nel tardo Medioevo. Atti del VII Convegno del Comitato Italiano per gli Studi e le Edizioni delle Fonti Normative, Ferrara 5-7 ottobre 2000, a cura di R. DONDARINI - G. M. VARANINI - M. VENTICELLI, Bologna 2003.

C. STORTI, 1385. Un anno tra politica e giustizia a Milano, in Liber sententiarum [v.], pp. 7-31.

C. STORTI, Appunti in tema di potestas condendi statuta, in Statuti, città, territori in Italia e Germania tra Medioevo e Età Moderna. Atti della XXX Settimana di Studio, 11-15 settembre 1989, a cura di G. CHITTOLINI - D. WILLOWEIT, Bologna 1991, pp. 319-343.

C. STORTI, Aspetti generali della legislazione statutaria lombarda in età viscontea, in Legislazione e società nell'Italia medievale: per il VII centenario degli statuti di Albenga (1288). Atti del Convegno di Albenga, 18-21 ottobre 1988, Bordighera 1990, pp. 71-102.

Tractatus de syndicatu variorum authorum nempe Baldi de Perusio, Angeli de Perusio, Cataldini de Boncompagnis, Amedei Iustini, Paridis de Puteo et Augustini Dulceti Veronensis. Qui antea sparsim vagabantur, nove vero a dn. Gabriele Sarayna ... in unum congesti, al segno della fontana editore, Venezia 1517.

L. TURCHI, Fonti pubbliche per la storia dello Stato Estense (secoli XV-XVI), in Scritture e potere. Pratiche documentarie e forme di governo nell’Italia tardomedievale (secoli XIV-XVI), a cura di I. LAZZARINI, in «Reti Medievali Rivista», IX (2008), all’url http://www.serena.unina.it/index.php/rm/article/view/4690/5278.

M. VALLERANI, L’arbitrio negli statuti cittadini del Trecento, in Tecniche di potere nel Tardo Medioevo. Regimi comunali e signorie in Italia, a cura di M. VALLERANI, Roma 2010, pp. 117-148.

M. VALLERANI, La familia du podestat. Á propos de la mobilité des officiers et de la culture juridique dans l’Italie Communale in Des sociétés en mouvement. Migrations et mobilité au Moyen Âge. XLe Congrès de la SHMESP, Nice, 4-7 juin 2009, Paris 2010, pp. 325-336. DOI: https://doi.org/10.4000/books.psorbonne.10500

M. VALLERANI, La giustizia pubblica medievale, Bologna 2005.

M. VALLERANI, Modelli di verità. Le prove nei processi inquisitori, in L’enquête au moyen âge, ètudes réunies par Claude Gauvard, Roma 2008, pp. 123-142.

E. VERGA, Le sentenze criminali dei podestà milanesi, 1385-1429. Appunti per la storia della giustizia punitiva in Milano, in «Archivio Storico Lombardo», XVI/31 (1901), pp. 96-142.

M. VIROLI, From politics to reason of state: the acquisition and transformation of the language of politics 1250-1600, Cambridge 1992. DOI: https://doi.org/10.1017/CBO9780511521485

A. ZORZI, Ordine pubblico e amministrazione della giustizia nelle formazioni politiche toscane tra Trecento e Quattrocento, in Italia 1350-1450: tra crisi, trasformazione, sviluppo. Convegno di studi, Pistoia, 10-13 maggio 1991, Pistoia 1993, pp. 419-474.

Dowloads

Pubblicato

2022-12-09

Come citare

Fornasiero, F. (2022) «Il sindacato del podestà nel Trecento: il caso di Giuliano Spinola, podestà di Reggio Emilia», Studi di storia medioevale e di diplomatica - Nuova Serie, (6). doi: 10.54103/2611-318X/18893.

Fascicolo

Sezione

Prime ricerche