I Libri sententiarum potestatis Mediolani (1385-1429): una prima analisi codicologica e diplomatistica

Autori

DOI:

https://doi.org/10.54103/2611-318X/20042

Parole chiave:

Milano, Visconti, giustizia criminale, podestà, manoscritti

Abstract

Nel disastroso stato in cui versa la documentazione medievale milanese, la serie di Libri sententiarum potestatis Mediolani che tramanda le sentenze in materia di giustizia criminale dei podestà cittadini tra il 1385 e il 1429 (con lacune) costituisce senza alcun dubbio una fonte fondamentale per diversi motivi. Dopo l’edizione del primo registro che ha ridestato l’interesse verso un materiale a lungo scarsamente considerato nella storiografia, l’analisi della serie considerata sotto un punto di vista tanto diplomatistico, quanto codicologico ha permesso di rilevare le caratteristiche di questa documentazione evidenziando l’influenza delle prassi notarili del periodo, rilevando fattori di continuità e cambiamento, ed aprendo la strada verso possibili future prospettive di ricerca. 

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Riferimenti bibliografici

A. ANTONIELLA - L. CARBONE, Gli atti criminali dei giusdicenti fiorentini in Arezzo. I Libri malleficiorum dalle Capitolazioni del 1384 a quelle del 1530, in La diplomatica dei documenti giudiziari [v.], pp. 345-360.

M.F. BARONI, La cancelleria e gli atti cancellereschi dei Visconti, signori di Milano dal 1277 al 1447, in Landecherrliche Kanzleien im Spätmittelalter, 2, Monaco 1984, pp. 455-483.

M.F. BARONI, Le copie autentiche estratte per ordine di una autorità nel territorio milanese durante il periodo comunale, in «Studi di Storia Medievale e di Diplomatica», VI (1981), pp. 15-22.

M.F. BARONI, Il preceptum. Note di diplomatica comunale milanese, in «Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica», IV (1979), pp. 5-16.

A. BASSANI, Le assoluzioni nel Liber comunis potestatis Mediolani: riflessioni sull’ipotesi di una giustizia giusta, in Liber sententiarum potestatis Mediolani (1385). 1 [v.], pp. 177-204.

M. BENEDETTI, Inquisizione a Milano (sec. XIII-XV), in Contro frate Bernardino da Siena: processi al maestro Amedeo Landi (Milano 1437-1447), a cura di M. BENEDETTI - T. DANELLI, Milano 2021, pp. 15-50.

R. BIANCHI RIVA, Iniuria e insultus tra diritto e politica. Le offese alle magistrature comunali nella legislazione statutaria e nella prassi giudiziaria in età viscontea, in Liber sententiarum potestatis Mediolani (1385). 1 [v.], pp. 239-264.

M. BOLOGNA, Il metodo peroniano e gli «usi d’uffizio»: note sull’ordinamento per materia dal XVII al XX secolo, Milano 1997.

P. BUFFO, I documenti reimpiegati come fonte per la storia degli apparati di governo: riflessioni a partire dal caso sabaudo (secoli XII-XV), in Documenti scartati, documenti reimpiegati. Forme, linguaggi, metodi per nuove prospettive di ricerca, a cura di G. DE GREGORIO - M.L. MANGINI - M. MODESTI, Genova 2023, in corso di stampa.

P. BUFFO, I registri della giustizia criminale nel sistema documentario del principato sabaudo (Piemonte, secoli XIII-XIV), in I registri della giustizia penale [v.], pp. 105-127.

P. CAMMAROSANO, La documentazione degli organi giudiziari nell’Italia tardo-medievale e moderna, in La documentazione degli organi giudiziari [v.], pp. 15-36.

P. CAMMAROSANO, Italia medievale: struttura e geografia delle fonti scritte, Roma 1991.

Constitutiones Concilii quarti Lateranensis una cum commentariis glossatorum, a cura di A. GARCÍA Y GARCÍA, Città del Vaticano 1981.

N. COVINI, Assenza o abbondanza? La documentazione giudiziaria lombarda nei fondi notarili e nelle carte ducali (Stato di Milano, XIV-XV secolo), in La documentazione degli organi giudiziari [v.], pp. 483-500.

N. COVINI, De gratia speciali. Sperimentazioni documentarie e pratiche di potere tra i Visconti e gli Sforza, in Tecniche di potere nel tardo Medioevo. Regimi comunali e signorie in Italia, a cura di M. VALLERANI, Roma 2010, pp. 183-206.

Criminalità e giustizia in Germania e in Italia. Pratiche giudiziarie e linguaggi giuridici tra tardo medioevo ed età moderna. Atti del convegno tenuto a Trento nei giorni 21-23 ottobre 1999, a cura di M. BELLABARBA - G. SCHWERHOFF - A. ZORZI, Bologna 2001.

B. DEL BO, Tutte le donne (del registro) del podestà fra cliché e novità, in Liber sententiarum potestatis Mediolani (1385). 1 [v.], pp. 83-106.

F. DEL TREDICI, Il partito dello stato. Crisi e ricostruzione del ducato visconteo nelle vicende di Milano e del suo contado (1402-1417), in Il ducato di Filippo Maria Visconti, 1412-1447 [v.], pp. 27-70.

La diplomatica dei documenti giudiziari (dai placiti agli acta - secc. XII-XV). Bologna, 12-15 settembre 2001, a cura di G. NICOLAJ, Roma 2004.

La documentazione degli organi giudiziari nell’Italia tardo-medievale e moderna. Atti del convegno di studi, Siena, Archivio di Stato, 15-17 settembre 2008, a cura di A. GIORGI - S. MOSCADELLI - C. ZARRILLI, Roma 2012.

Il ducato di Filippo Maria Visconti, 1412-1447. Economia, politica, cultura, a cura di F. CENGARLE - N. COVINI, Firenze 2015.

C. FEDERICI, La legatura medievale, Roma 1993.

L. FOIS, Un Liber Bannorum duecentesco ricostruito dai frammenti dell’Archivio Storico Civico di Pavia, in «Bollettino della Società Pavese di Storia Patria», CXXII (2022), pp. 135-242.

P. FRIGERIO - C. A. PISONI, Un brogliaccio dell’inquisizione milanese (1418-1422), in «Libri e Documenti», 21 (1995), pp. 46-65.

A. GAMBERINI, Gian Galeazzo Visconti, in Dizionario Biografico degli Italiani, 54, Roma 2000, pp. 383-391.

A. GAMBERINI, Lo stato visconteo: linguaggi politici e dinamiche costituzionali, Milano 2005.

M. GENTILE, La Lombardia complessa. Note sulla ricomposizione del ducato di Milano da parte di Filippo Maria Visconti (1412-1421), in Il ducato di Filippo Maria Visconti, 1412-1447 [v.], pp. 5-26.

A. GIORGI - S. MOSCADELLI, Conservazione e tradizione di atti giudiziari d’Antico regime: ipotesi per un confronto, in La documentazione degli organi giudiziari [v.], pp. 37-122.

A. GIORGI, Ogni cosa al suo posto. I libri maleficiorum nell’Italia comunale (secoli XIII-XV): produzione, conservazione e tradizione, in I registri della giustizia penale [v.], pp. 37-94.

P. GRILLO, Milano in età comunale (1183-1276): istituzioni, società, economia, Spoleto 2001.

P. GRILLO, «Reperitur in libro». Scritture su registro e politica a Milano alla fine del Duecento, in Libri e altro. Nel passato e nel presente, a cura di G. GRADO MERLO, Milano 2006, pp. 33-54.

Guida a una descrizione uniforme dei manoscritti e al loro censimento, a cura di V. JEMOLO - M. MORELLI, Roma 1990.

Guida generale agli archivi di Stato italiani, Roma 1981-1994.

Insegne e simboli. Araldica pubblica e privata medievale e moderna, a cura di G.C. BASCAPÈ - M. DEL PIAZZO, Roma 1983.

Inventari e regesti dell’Archivio civico 1: I registri dell’ufficio di provvisione e dell’ufficio dei sindaci sotto la dominazione Viscontea, a cura di C. SANTORO, Milano 1929.

H.U. KANTOROWICZ, Albertus Gandinus und das Strafrecht der Scholastik, Berlino 1907.

I. LAZZARINI, Gli atti di giurisdizione: qualche nota attorno alle fonti giudiziarie nell’Italia del medioevo (secoli XII-XV), in «Società e Storia», 16 (1992), pp. 825-846.

D. LETT, I registri della giustizia penale (libri maleficiorum) nei comuni italiani (secoli XII-XV): scritture, procedure, pratiche sociali, in I registri della giustizia penale [v.], pp. 1-33.

F. LEVEROTTI, L’archivio dei Visconti signori di Milano, in Scritture e potere. Pratiche documentarie e forme di governo nell’Italia tardomedievale (XIV-XV secolo), a cura di I. LAZZARINI, in «Reti Medievali Rivista», 9 (2008), http://www.serena.unina.it/index.php/rm/article/view/urn%3Anbn%3Ait%3Aunina-3124/5277.

F. LEVEROTTI, La cancelleria dei Visconti e degli Sforza signori di Milano, in «De part et d'autre des Alpes» (II): chancelleries et chanceliers des princes à la fin du Moyen Âge; actes de la table ronde de Chambéry, 5 et 6 octobre 2006, a cura di G. CASTELNUOVO - O. MATTEONI, Chambéry 2011, pp. 39-52.

Liber sententiarum potestatis Mediolani (1385). 1: Storia, diritto, diplomatica e quadri comparativi, a cura di A. BASSANI - M. CALLERI - M.L. MANGINI, Genova 2021.

Liber sententiarum potestatis Mediolani (1385). 2: Edizione critica, a cura di P.F. PIZZI, Genova 2021.

E. LODOLINI, Lineamenti di storia dell’archivistica italiana. Dalle origini alla metà del secolo XX, Roma 1991.

M.L. MANGINI, «In isto libro grosso». Materie e forme del/nel più antico registro contabile della Mensa arcivescovile di Milano (1376-1386), in La signoria rurale nell’Italia del tardo medioevo. 1. Gli spazi economici, a cura di A. GAMBERINI - F. PAGNONI, Milano 2019, pp. 265-283.

M.L. MANGINI, Limes/limen. Per una storia delle legature dei registri notarili come spazi di mediazione (secoli XII-XV), in Mediazione notarile. Forme e linguaggi tra Medioevo ed Età Moderna, a cura di A. BASSANI - M.L. MANGINI - F. PAGNONI, Milano 2022, pp. 93-117.

M.L. MANGINI, Il principio dell'iceberg. Scritture ad banchum iuris malleficiorum, Milano, secoli XIII-XIV, in Liber sententiarum potestatis Mediolani (1385). 1 [v.], pp. 33-60.

I manoscritti datati dell'Archivio storico civico e Biblioteca trivulziana di Milano, a cura di M. PONTONE, Firenze 2011.

G. MILANI - M. VALLERANI, Esperienza grafica e cultura notarile a Bologna tra Due e Trecento, in Storia, archivi, amministrazione. Atti delle giornate di studio in onore di Isabella Zanni Rosiello, Bologna, Archivio di Stato, 16-17 novembre 2000, a cura di C. BINCHI - T. DI ZIO, Roma 2004, pp. 311-336.

L. MURARO, La signora del gioco. Episodi della caccia alle streghe, Milano 1977.

Norme per l’archivio del municipio di Milano, Milano 1874.

A. OLIVIERI, La giustizia e i suoi riflessi fiscali nella documentazione giudiziaria vercellese della fine del Trecento: iter amministrativi e tecniche notarili, in Liber sententiarum potestatis Mediolani (1385). 1 [v.], pp. 327-356.

A. PADOA SCHIOPPA, Giustizia medievale italiana: dal regnum ai comuni, Spoleto 2015.

G. PAGANI, L'archivio storico del municipio di Milano, Como 1899.

F. PAGNONI, Selezione e circolazione dei giudici ai malefici nel dominio visconteo fra Tre e Quattrocento, in Liber sententiarum potestatis Mediolani (1385). 1 [v.], pp. 61-81.

I podestà dell'Italia comunale, a cura di J.-C. MAIRE VIGUEUR, Roma 2000.

I registri della giustizia penale nell’Italia dei secoli XII-XV, a cura di D. LETT, Roma 2020.

C. SANTORO, Gli offici del comune di Milano e del dominio Visconteo-Sforzesco (1216-1515), Milano 1968.

C. SANTORO, Il passaggio della Trivulziana al Comune di Milano, Roma 1935.

M. SBRICCOLI, Fonti giudiziarie e fonti giuridiche. Riflessioni sulla fase attuale degli studi di storia del crimine e della giustizia criminale, in «Studi Storici» 29/2 (1988), pp. 491-501.

M. SBRICCOLI, «Vidi communiter observari». L’emersione di un ordine penale pubblico nelle città italiane del secolo XIII, in «Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno», 27 (1998), pp. 231-268.

L. SINISI, Per una storia dei formulari e della documentazione processuale nello Stato genovese tra Medioevo ed Età moderna, in La documentazione degli organi giudiziari [v.], pp. 519-540.

Statuta criminalia Mediolani e tenebris in lucem edita: variis in locis Statutorum Civilium desiderata; et iis qui in Foro circa caussas criminales versantur apptime necessaria, Bergamo 1594.

C. STORTI, 1385: un anno tra politica e giustizia a Milano, in Liber sententiarum potestatis Mediolani (1385). 1 [v.], pp. 7-32.

L. TANZINI, Pratiche giudiziarie e documentazione nello Stato fiorentino tra Tre e Quattrocento, in La documentazione degli organi giudiziari [v.], pp. 785-832.

P. TORELLI, Studi e ricerche di diplomatica comunale, Mantova 1915.

M. VALLERANI, Il giudice e le sue fonti. Note su inquisitio e fama nel Tractatus de maleficiis di Alberto da Gandino, in «Rechtsgeschichte. Zeitschrift des Max-Planck-Instituts für europäische Rechtsgeschichte», 14 (2009), pp. 40-61.

M. VALLERANI, Giustizia e documentazione a Bologna in età comunale (secoli XIII-XIV), in La documentazione degli organi giudiziari [v.], pp. 275-314.

M. VALLERANI, La giustizia pubblica medievale, Bologna 2005.

M. VALLERANI, Modelli di verità: le prove nei processi inquisitori, in L’enquête au Moyen Âge. Etudes, a cura di C. GAUVARD, Roma 2008, pp. 123-142.

C. VALSECCHI, «Per viam inquisicionis». Note sul processo criminale a Milano in un’età di transizione, in Liber sententiarum potestatis Mediolani (1385). 1 [v.], pp. 127-176.

E. VERGA, Intorno a due inediti documenti di stregheria milanese del secolo XIV, in «Istituto Storico Lombardo. Rendiconti», s. II / 32 (1899), pp. 165-188.

E. VERGA, Le sentenze criminali dei podestà milanesi, 1385-1429. Appunti per la storia della giustizia punitiva in Milano, Milano 1901.

A. ZORZI, Giustizia criminale e criminalità nell’Italia del tardo medioevo: studi e prospettive di ricerca, in «Società e Storia», 12 (1989), pp. 923-966.

A. ZORZI, Negoziazione penale, legittimazione giuridica e poteri urbani nell’Italia comunale, in Criminalità e giustizia in Germania e in Italia [v.], pp. 13-34.

Dowloads

Pubblicato

2023-12-01

Come citare

Invernizzi, L. (2023) «I Libri sententiarum potestatis Mediolani (1385-1429): una prima analisi codicologica e diplomatistica», Studi di storia medioevale e di diplomatica - Nuova Serie, (7), pagg. 419–441. doi: 10.54103/2611-318X/20042.

Fascicolo

Sezione

Prime ricerche