Irmintrude sculdarissa: un titolo al femminile nella Verona carolingia

Autori

DOI:

https://doi.org/10.54103/2611-318X/20252

Parole chiave:

Verona carolingia, Titoli al femminile, comitissa, sculdarissa

Abstract

Questo studio si articola in due parti. Nella prima si tratteggia il problema della comparsa e della diffusione del titolo di comitissa a partire dalla seconda metà del IX secolo, dando conto delle principali spiegazioni che sono state date al fenomeno. Nella seconda parte invece si presenta il caso di Ermentrude sculdarissa, a lungo interpretata erroneamente come Ermentrude sculdascio. Nella pergamena Verona, Archivio di Stato, Corporazioni Religiose Soppresse, S. Maria in Organo App.* n. 10 la donna compare come emptrix di due terre con vigne nel territorio veronese e come autrice di una lettera all’abate Rumaldo in cui promette la donazione di alcuni suoi beni a S. Maria in Organo. Scopo dello studio è quello di contestualizzare e cercare di spiegare l’invenzione del titolo sculdarissa nella Verona carolingia tra gli anni Quaranta e Sessanta del IX secolo.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Riferimenti bibliografici

G. AMMANNATI, Una lettera veronese del secolo IX, in «Scrittura e civiltà», 25 (2001), pp. 377-383.

B. ANDREOLLI - M. MONTANARI, L'azienda curtense in Italia: proprietà della terra e lavoro contadino nei secoli VIII-XI, Bologna 1985.

M. AURELL, Les noces du conte. Mariage et pouvoir en Catalogne (785-1213), Paris 1995.

M. BASSETTI, Novità lessicali nel latino dei documenti privati del Veneto medievale (secoli X-XII), in «Archivum Latinitatis Medii aevii», 74 (2016), pp. 239-260.

R. BENERICETTI, Le carte ravennati dei secoli ottavo e nono, Faenza 2006.

E. BONANATE, La titolatura pubblica femminile canossana: evoluzione e difformità con il contesto italico in Matilde di Canossa e il suo tempo. Atti del XXI Congresso internazionale di studio sull'alto medioevo in occasione del IX centenario della morte (1115-2015). San Benedetto Po-Revere-Mantova-Quattro Castella, 20-24 ottobre 2015, Spoleto 2016, pp. 99-116.

R. BORDONE, Città e territorio nell’alto medioevo. La società astigiana dal dominio dei Franchi all’affermazione comunale, Torino 1980.

F. BOUGARD, Les biens et les revenus publics dans le royaume d’talie (jusqu’au milieu du Xe siècle), in Beni pubblici, beni del re. Le basi economiche dei poteri regi nell’alto medioevo, a cura di F. BOUGARD - V. LORÉ, Turnhout 2019, pp. 79-120.

F. BOUGARD, Flamberto, in Dizionario biografico degli Italiani, 48 (1997), pp. 274-276.

F. BOUGARD, La justice dans le Royaume d’Italie de la fin du VIIIe siècle au début du XI siècle, Roma 1995.

F. BOUGARD, Pierre de Niviano, dit le Spolétin, sculdassius, et le gouvernement du comté de Plaisance à l'époque carolingienne, in «Journal des savants», 2 (1996), pp. 291-337.

F. BOUGARD, Was there a Carolingian Italy? Politics institutions and book culture, in After Charlemagne: Carolingian Italy and its Rulers, ed. by C. GANTNER - W. POHL, Cambridge 2020, pp. 54-82.

G. BÜHRER-THIERRY, Reines et impératrices à l'époque ottonienne: fusion des héritages et construction d'un pouvoir féminin, in Augusta -Regina -Basilissa. La souveraine, de l’Empire romain au Moyen Âge entre héritage et métamorphoses, a cura di F. CHAUSSON - S. DESTEPHEN, Paris 2018, pp. 103-120.

Le carte ravennati dei secoli ottavo e nono, a cura di R. BENERICETTI, Faenza 2006.

A. CASTAGNETTI, Dalla distrettuazione pubblica di età longobarda e carolingia al particolarismo politico di età postcarolingia, in Il Veneto nel Medioevo, II, a cura di A. CASTAGNETTI - G.M. VARANINI, Verona 1989, pp. 1-85.

A. CASTAGNETTI, Medici nella Langobardia settentrionale (secoli VIII-IX), in «Studi Storici Luigi Simeoni», 63 (2013), pp. 19-29.

A. CASTAGNETTI, Minoranze etniche dominanti e rapporti vassallatico-beneficiari. Alamanni a Verona e nel veneto in età carolingia e postcarolingia, Verona 1990.

A. CASTAGNETTI, Note e documenti intorno alla caratterizzazione professionale dei giudici (secoli IX-inizio X), Verona 2008.

A. CASTAGNETTI, Teutisci nella Langobardia carolingia, Verona 1995.

Chartae Latinae Antiquiores, LIX, 2nd Series Italy XXXI, Verona I, a cura di F. SANTONI, Dietikon-Zürich 2001.

Chartae Latinae Antiquiores, LX, 2nd Series Italy XXXII, Verona II, a cura di F. SANTONI, Dietikon-Zürich 2002.

Chartae Latinae Antiquiores, LXV, 2nd Series Italy XXXVII, Piacenza II, a cura di C. MANTEGNA, Dietikon-Zürich 2004.

Chartae Latinae Antiquiores, LXVI, 2nd Series Italy XXXVIII, Piacenza III, a cura di C. CARBONETTI VENDITELLI, Dietikon-Zürich 2005.

Chartae Latinae Antiquiores, LXXXI, 2nd Series Italy LIII, Lucca X, a cura di A. MASTRUZZO, Dietikon-Zürich 2011.

Chartae Latinae Antiquiores, XCII, 2nd Series Italy LXV, Parma I, a cura di F. SANTONI, Dietikon-Zürich 2012.

D. COSENTINO, Antroponimia, politica e società nell'Esarcato in età bizantina e post-bizantina, in L'héritage byzantin en Italie (VIIIe-XIIe siècle), II, Les cadres juridiques et sociaux et les institutions publiques, Roma 2012, pp. 173-185.

G. DE ANGELIS, Scabini e altri ufficiali pubblici minori in Lombardia in età carolingia e postcarolingia Profili, mobilità, culture grafiche, partecipazione ai processi documentari, in «Scrineum», 16 (2017), https://oajournals.fupress.net/index.php/scrineum/article/download/10889/10883/11639.

P. DELOGU, Consors regni: un problema carolingio, in «Bullettino dell'Istituto storico italiano per il medio evo», 76 (1964), pp. 47-98.

P. DEPREUX, Prosopographie de l’entourage de Louis le Pieux (781-840), Sigmaringen 1996.

V. FAINELLI, Codice diplomatico veronese II Del periodo dei re d’Italia, Venezia 1963.

G. GANDINO, Aspirare al regno: Berta di Toscana, in Agire da donna. Modelli e pratiche di rappresentazione (secoli VI-X), a cura di C. LA ROCCA, Turnhout 2007, pp. 249-268.

E. HLAWITSCHKA, Franken, Alemannen, Bayern und Burgunder in Oberitalien (774-962), Freiburg im Breisgau 1960.

C. LA ROCCA, Consors regni: a problem of gender? The consortium between Amalasuntha and Theodahad in 534, in Gender and historiography. Studies in the earlier middle ages in honour of Pauline Stafford, a cura di J.L. NELSON - S. REYNOLDS - S.M. JOHNS, London 2012, pp. 127-143.

C. LA ROCCA, Pacifico di Verona. Il passato carolingio nella costruzione della memoria urbana, Roma 1995.

C. LA ROCCA, Segni di distinzione. Dai corredi funerari alle donazioni post obitum, in L’Italia centro-settentrionale in età longobarda, a cura di L. PAROLI, Firenze 1997, pp. 31-54.

H. LA VOY, Hirmindrut Sculdarissa: A Ninth-Century Woman's Original Letter and Its Implications, in «The Journal of Medieval Latin», 25 (2015), pp. 29-50.

T. LAZZARI, I poteri delle donne al tempo di Matilde, in Matilde di Canossa e il suo tempo. Atti del XXI Congresso internazionale di studio sull’alto medioevo in occasione del IX centenario della morte (1115-2015), Spoleto 2016, pp. 35-55.

T. LAZZARI, Tra Ravenna e regno: collaborazione e conflitti fra aristocrazie diverse, in Coopétition: rivaliser, coopérer dans les sociétés du haut Moyen Âge (500-1100), a cura di R. LE JAN - G. BÜHRER-THIERRY - S. GASPARRI, Turnhout 2018, pp. 167-185.

R. LE JAN, Le couple aristocratique au haut moyen âge, in Le couple dans le monde franc (Ve-XIIe siècles), a cura di S. JOYE - E. SANTINELLI - G. BÜHRER THIERRY, in «Médiévales», 65 (2013), pp. 33-46.

R. LE JAN, L’épouse du comte du IXe au XIe siècle: transformation d’un modèle et idéologie du pouvoir, in Femmes et pouvoirs des femmes à Byzance et en Occident (VIe-XIIe siècle), a cura di S. LEBECQ - A. DIERKENS - R. LE JAN - J.-M. SANSTERRE, Lille 1999, pp. 65-73.

R. LE JAN, Les reines franques du VIe au Xe siècle: de la sphère privée à la sphère publique, in Augusta -Regina -Basilissa. La souveraine, de l’Empire romain au Moyen Âge entre héritage et métamorphoses, a cura di F. CHAUSSON - S. DESTEPHEN, Paris 2018, pp. 81-102.

LIUTRPRANDUS CREMONENSIS, Antapodosis, Homelia paschalis, Historia Ottonis, Relatio de legatione Constantinopolitana, ed. P. CHIESA, Turnhout 1998.

E. MANARINI, I due volti del potere. Una parentela atipica di ufficiali e signori nel regno italico, Bologna 2016.

N. MANCASSOLA, Società e istituzioni pubbliche locali. Gli ufficiali minori del comitato di Piacenza in età carolingia, Spoleto 2017.

N. MANCASSOLA, Uomini senza storia. La piccola proprietà rurale nel territorio di Piacenza dalla conquista carolingia alle invasioni ungariche (774-900), Spoleto 2013.

C. MANTEGNA, Il documento privato tra Regnum Italiae e Oltralpe (secoli VIII ex.-X) in Le Alpi porta d'Europa [v.], pp. 111-140.

M. MERSIOWSKY, Preserved by Destruction. Carolingian Original Letters and CLM 6333, in Early Medieval Palimpsests, ed. by G. DECLERCQ, Turnhout 2007, pp. 73-98.

A. PETRUCCI - G. AMMANNATI - A. MASTRUZZO - E. STAGNI, Lettere originali del medioevo latino (VII-XI sec.), I. Italia, Pisa 2004.

R. RINALDI, Le origini dei Guidi nelle terre di Romagna (secoli IX-X), in Formazione e strutture dei ceti dominanti nel medioevo: marchesi, conti e visconti nel Regno italico (secc. IX-XII), Roma 1996, pp. 211-240.

G. ROSSETTI, Il matrimonio del clero nella società altomedievale, in Il matrimonio nella società altomedievale, Spoleto 1977, pp. 473-567.

F. SANTONI, Scrivere documenti e scrivere libri a Verona, in Le Alpi porta d'Europa [v.], pp. 173-211.

I. SANTOS SALAZAR, Una terra contesa. Spazi, poteri e società nell'Emilia orientale dei secoli VI-X, Bologna 2011.

E. SARACCO PREVIDI, Lo sculdahis nel territorio longobardo di Rieti (secc. VIII e IX). Dall’amministrazione longobarda a quella franca, in «Studi Medievali», ser. 3, 14 (1973), pp. 627-676.

Sauver son âme et se perpétuer. Transmission du patrimoine et mémoire au haut moyen âge, a cura di F. BOUGARD - C. LA ROCCA - R. LE JAN, Roma 2005.

G. SERGI, I rapporti vassallatico-beneficiari, in Milano e i milanesi prima del Mille. Atti del X Congresso internazionale di studi sull’alto medioevo. Milano 26-30 ottobre 1983, Spoleto 1986, pp. 137-163.

L. SERNAGIOTTO, So far so close. Lothar I and the interweaving of relationship between the aristocracies of Veneto and Alemannia, in Aristocrazie in rete. Elites e dinamiche sociali nell’Italia di Lotario I. Atti del convegno, Trento, 13-15 ottobre 2022, in corso di stampa.

M. STOFFELLA, Collaborazione e competizione nelle esecuzioni testamentarie dell’Italia carolingia, in Coopétition: rivaliser, coopérer dans les sociétés du haut Moyen Âge (500-1100), a cura di R. LE JAN - G. BÜHRER-THIERRY - S. GASPARRI, Turnhout 2018, pp. 187-216.

M. STOFFELLA, Traces of Bilingualism in Early Medieval Northern Italy: The Evidence from Eighth- and Ninth-Century Private Charters, in The languages of early medieval charters: Latin, Germanic vernaculars, and the written word, ed. by R. GALLAGHER - E. ROBERTS - F. TINTI, Leiden 2020, pp. 296-341.

M. STOFFELLA, In vico Gussilingus. Comunità locali, ufficiali pubblici minori e amministrazione della giustizia nella Verona carolingia, in I Longobardi a Venezia: Scritti per Stefano Gasparri, a cura di I. BARBIERA - F. BORRI - A. PAZIENZA, Turnhout 2020, pp. 175-184.

R. STONE, Political Culture and the Changing Role of Countesses, 750-1050, in «History. The Journal of the Historical Association», 102 (2017), pp. 824-839.

G. TONDINI, Un modello per il regno dei Carolingi in Italia. L’Epitome Phillipsiana e l’identità urbana di Verona dopo il 774, PhD thesis, Padova 2011.

P. TOMEI, Spazi politici e strutture parentali nella galassia carolingia. Gli Adalberti fra Baviera, Toscana e Provenza, in «Archivio Storico Italiano» 2023, in corso di stampa.

P. TOUBERT, La théorie du mariage chez les moralistes Carolingiens, in Il matrimonio nella società altomedievale, Spoleto 1977, pp. 233-285.

G.M. VARANINI, Aspetti della società urbana nei secoli IX-X, in Il Veneto nel Medioevo, vol. I, a cura di A. CASTAGNETTI - G. M. VARANINI, Verona 1989, pp. 199-235.

F. VERONESE, The struggle for (self-)integration. Manuscripts, liturgy and networks in Verona at the time of Bishop Ratold (c. 802-840/3), in Networks of bishops, networks of texts. Manuscripts, legal cultures, tools of government in Carolingian Italy at the time of Lothar I, ed. by G. DE ANGELIS - F. VERONESE, Firenze 2022, pp. 67-90.

A. ZETTLER, Die karolingischen Grafen von Verona, in Adel und Königtum im mittelaterlichen Schwaben. Festschrift für Thomas Zotz zum 65. Geburtstag, a cura di A. BIHRER, Stuttgart 2020, pp. 89-114 (trad. italiana I conti carolingi di Verona. Riflessioni e tentativi, in A. ZETTLER, Per altam Germaniam ad Italiam. Studi transalpini tra archeologia e storia, a cura di E.M. BUTZ - M.G. ARCAMONE, Spoleto 2022, pp. 243-70).

Dowloads

Pubblicato

2023-12-01

Come citare

Betti, M. (2023) «Irmintrude sculdarissa: un titolo al femminile nella Verona carolingia», Studi di storia medioevale e di diplomatica - Nuova Serie, (7), pagg. 31–50. doi: 10.54103/2611-318X/20252.

Fascicolo

Sezione

Saggi