Politiche fiscali, produzioni rurali e controllo del territorio nella signoria viscontea (secoli XIV-XV)
DOI:
https://doi.org/10.54103/2611-318X/9731Abstract
Il saggio costituisce un importante punto fermo nella storia degli studi sulle politiche fiscali del dominio visconteo e presta attenzione all’evoluzione del rapporto fra imposta diretta e imposta indiretta verificatasi fra l’affermazione definitiva dei signori, negli anni ’30 del XIV secolo, e l’epoca sforzesca.
Downloads
I dati di download non sono ancora disponibili.
Dowloads
Pubblicato
2018-02-19
Come citare
Mainoni, P. (2018) «Politiche fiscali, produzioni rurali e controllo del territorio nella signoria viscontea (secoli XIV-XV)», Studi di storia medioevale e di diplomatica - Nuova Serie, (14). doi: 10.54103/2611-318X/9731.
Fascicolo
Sezione
Saggi