«A grant navie outre la mer» (v. 2256): la battaglia navale di Wistasse il monaco
pdf

Parole chiave

Wistasse le Moine, battaglia di Sandwich, guerra dei Baroni, storia inglese del Medioevo, outlaws nella letteratura medievale

Come citare

Lecco, M. (2020). «A grant navie outre la mer» (v. 2256): la battaglia navale di Wistasse il monaco. AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista Di Epica, 1(II), 137–159. https://doi.org/10.13130/2724-3346/14716

Abstract

Wistasse le Moine – romanzo del XIII secolo in langue d’oïl – è narrazione, a metà tra realtà storica e invenzione letteraria, di un personaggio realmente vissuto, Eustache Busket, signore di alcune terre nella regione di Boulogne-sur-Mer, sul Canale della Manica. Il racconto delle sue avventure nella lotta contro il Conte di Boulogne Renaud de Dammartin, che lo aveva depredato dei suoi possedimenti feudali, viene a fondersi con eventi reali, intercorsi tra i regni d’Inghilterra e di Francia. La lotta è densa di trucchi e tiri, sino a quando il romanzo si chiude riferendo gli autentici fatti della vita di Wistasse, culminati nella battaglia di Sandwich (1217), dove gli Inglesi vinsero i Francesi, e Wistasse-Eustache, comandante della flotta francese, venne sconfitto e ucciso.

https://doi.org/10.13130/2724-3346/14716
pdf

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.