La leggenda di Biton e Faaro: una reinterpretazione del mito della creazione dall'epica di Bamana Segu realizzata con marionette e maschere a Mali
World Epics and Puppet Theater
PDF (English)

Parole chiave

Mali
Kirango
Bozo
Bamana
mascherata
marionette
maschere
epopea di Bamana Segu
Biton
Faaro

Come citare

den Otter, E. (2023). La leggenda di Biton e Faaro: una reinterpretazione del mito della creazione dall’epica di Bamana Segu realizzata con marionette e maschere a Mali. AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista Di Epica, 4(2), 121–133. https://doi.org/10.54103/2724-3346/22202

Abstract

Questo contributo richiama l’attenzione sulle mascherate maliane che reinterpretano materiale narrativo tratto dall’epopea di Bamana Segu attraverso burattini e maschere. Dopo aver fornito una panoramica generale del teatro di figura africano, il saggio si sofferma specificamente sul villaggio maliano di Kirango, situato sulla riva del fiume Niger, circa 35 km a nord-est della città di Ségou. Gli abitanti di questo villaggio (contadini Bamana e pescatori Bozo) celebrano delle mascherate nelle quali pupazzi e maschere vengono fatti ballare da burattinai la cui performance è accompagnata da suonatori di tamburi e cantanti. In questo contesto, non si fa differenza tra pupazzi e maschere: entrambi sono chiamati sogo (‘animale’), perché molti di essi rappresentano animali come l’ippopotamo, il coccodrillo, vari tipi di pesce (nel caso dei Bozo), le antilopi e il bufalo (nel caso dei Bamana). Il saggio presenta poi due personaggi dell’epopea di Bamana Segu, Faaro (spirito dell’acqua e dio creatore) e Biton (Mamari Coulibaly, storico re Bamana che, secondo una diffusa leggenda, prese il potere con l’aiuto di Faaro); e prosegue discutendo il ruolo di Faaro nelle mascherate dei Bozo e dei Bamana e spiegando come una performance realizzata dai Bozo nel 2009 ha ricreato la leggenda di Faaro e Biton. Le sezioni finali del saggio riflettono sull’importanza delle mascherate in relazione alla memoria collettiva e all’identità culturale, nonché sulla loro possibile evoluzione futura.

https://doi.org/10.54103/2724-3346/22202
PDF (English)