ITALIANO IN VARIAZIONE: REALIZZAZIONI FILMICHE DELLA LINGUA DEI NUOVI MIGRANTI

Autori/Autrici

  • Marta Idini

DOI:

https://doi.org/10.13130/2037-3597/12202

Abstract

La storia del cinema ha guardato alle componenti straniere in modo spesso marginale, facilmente sbilanciato su intenti comico-parodici o restituendo, nei loro usi, tentativi di una qualche forma di critica sociale. Oggi però il cinema ha scoperto nuovi sguardi e accolto nuove sonorità: alle lingue europee subentrano quelle dei popoli migranti e le pellicole iniziano a interrogarsi sulla realtà cogente della convivenza e dell’integrazione.

 

Variations of the italian language: the language of new migrants in films

The history of cinema has often viewed foreign components in a marginal way, imbalanced due to comic-parodic intentions or attempts to use them as a form of social criticism. Today, however, cinema has discovered new visions and welcomed new sounds: the languages of migrant peoples have taken the place of European languages and films are beginning to question the mandatory reality of coexistence and integration.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Dowloads

Come citare

Idini, M. (2019). ITALIANO IN VARIAZIONE: REALIZZAZIONI FILMICHE DELLA LINGUA DEI NUOVI MIGRANTI. Italiano LinguaDue, 11(1), 28–56. https://doi.org/10.13130/2037-3597/12202

Fascicolo

Sezione

QUADERNI DI ITALIANO LINGUADUE 2