When the angels played: monadology and divine absconsion in Walter Benjamin

Autori

  • Elsa Costa

DOI:

https://doi.org/10.13130/2035-7362/13119

Parole chiave:

Walter Benjamin, Theistic cosmology, Atheistic materialism, Historical materialism

Abstract

Le interpretazioni di Walter Benjamin si estendono dall’estremo di considerarlo l’ultimo significativo uomo di lettere del periodo precedente alla seconda guerra mondiale fino all’estremo opposto di ritenerlo un rabbino hassidico. C’è accordo sul fatto che circa dal 1916-1920 Benjamin fu interessato alla teologia e alla metafisica ebraica e cristiana e che dal 1925 circa fino alla sua morte nel 1940 fu apertamente marxista e giunse fino alla quasi esclusione della metafisica. L’articolo individua le ambiguità della cosmologia teistica del primo Benjamin, sostenendo che l’instabilità intrinseca delle sue considerazioni, specialmente su linguaggio, giudizio e allegoria, lo ha costretto ad abbandonare il platonismo giovanile e ad abbracciare una cosmologia in cui Dio è nascosto. Proprio come i primi atei si ispirarono alla speculazione di Duns Scoto secondo il quale un triangolo avrebbe avuto ancora tre angoli in un universo in cui Dio non esistesse,
la visione di Benjamin di un mondo abbandonato da Dio lo condusse, nel corso degli anni Venti, al materialismo ateo. Poiché il materialista Benjamin continuò, nonostante se stesso, a incontrare tracce divine e teleologia nelle sue escursioni letterarie, concluse che doveva cacciare Dio ancora più lontano dalla sua creazione per permettere all’umanità di percepirla come realmente è. Questo atteggiamento si protrasse fino all’ultimo anno di vita di Benjamin, durante il quale scelse di abbracciare la teologia come lo spirito nascosto nella lettera del materialismo storico.

Interpretations of Walter Benjamin have ranged from the last pre-war man of letters to a Hasidic rabbi. There is consensus that from roughly 1916-1920 Benjamin was interested in Jewish and Christian theology and metaphysics and that from about 1925 to his death in 1940 he was vocally Marxist to the near exclusion of metaphysics. This article identifies ambiguities in Benjamin’s early, theistic cosmology, arguing that the inherent instability of Benjamin’s accounts especially of language, judgment and allegory compelled him to discard his early Platonism and embrace a cosmology in which God is abscondite. Just as early atheists took inspiration from Duns Scotus’s speculation that a triangle would still have three angles in a universe in which God does not exist, Benjamin’s vision of a world abandoned by God led him, over the course of the 1920s, into atheistic materialism. When the materialist Benjamin continued, despite himself, to encounter divine traces and teleology in his literary excursions, he concluded that he had to chase God even further from his creation in order for humanity to perceive the latter as it really was. This state of affairs continued until the last year of Benjamin’s life, during which he chose to embrace theology as the hidden spirit lurking within the letter of historical materialism.

Pubblicato

2020-03-04

Fascicolo

Sezione

Saggi