Le rime di Giuseppe Parini: problemi testuali

Autori

  • Stefania Baragetti Université de Fribourg

DOI:

https://doi.org/10.13130/2499-6637/10764

Parole chiave:

Giuseppe Parini, Agostino Gambarelli, ms. ambrosiano III.4, rime sparse, volontà dell’autore, varianti

Abstract

Parallelamente alla pubblicazione delle Odi (1791), Giuseppe Parini predispose, con la collaborazione dell’allievo Agostino Gambarelli, una raccolta di proprie poesie disperse (ms. Ambrosiano III.4), composte in un lungo arco di tempo; la silloge avrebbe dovuto costituire una sorta di pendant delle giovanili Poesie di Ripano Eupilino (1752). Alla morte di Gambarelli (1792), Parini avviò un ampio processo di revisione del ‘quaderno’, con cassature e correzioni che ne alterarono la fisionomia originaria; ma il progetto editoriale non ebbe seguito. Il presente contributo è relativo all’assetto testuale di un segmento significativo del III.4, che comprende quindici componimenti di vario metro (poi ridotti a dodici), il più importante dei quali (dal punto di vista filologico) è la conclusiva cicalata I Ciarlatani (1762-1763).

 

Poetries by Giuseppe Parini: textual issues

In the process of publishing the Odi (1791), Giuseppe Parini assembled the collection of his scattered poems, composed over a long period of time, with the help of the pupil Agostino Gambarelli (ms. Ambrosiano III.4); the anthology should have been a sort of pendant of the juvenile Poesie di Ripano Eupilino (1752). After Gambarelli’s death (1792), Parini entered a broad process of revision of the III.4, with corrections that changed the original physiognomy; but the editorial project not come to an end. The paper describes the textual structure of a segment of III.4, which includes fifteen poems of various meters (then reduced to twelve), the most important of which (from the philological point of view) is the final text I Ciarlatani (1762-1763).

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Riferimenti bibliografici

OPERE DI GIUSEPPE PARINI

Opere, pubblicate e illustrate da Francesco Reina, Milano, Stamperia e Fonderia del Genio Tipografico, 1801-1804, 6 voll.

Tutte le opere edite e inedite, raccolte da Guido Mazzoni, Firenze, Barbèra, 1925.

Poesie, a cura di Egidio Bellorini, Bari, Laterza, 1929, 2 voll.

Poesie e prose. Con appendice di poeti satirici e didascalici del Settecento, a cura di Lanfranco Caretti, Milano-Napoli, Ricciardi, 1951.

Le odi, edizione critica a cura di Dante Isella, Milano-Napoli, Ricciardi, 1975.

La Gazzetta di Milano (1769), a cura di Arnaldo Bruni, Milano-Napoli, Ricciardi, 1981, 2 voll.

Odi. Edizioni 1791 e 1802, a cura di Stefano Carrai, Trento, Università degli Studi-Dipartimento di scienze filologiche e storiche, 1999 (rist. anast. edd. Milano, Marelli, 1791; Milano, Genio Tipografico, 1802).

Prose I. Lezioni, Elementi di retorica, edizione critica a cura di Silvia Morgana e Paolo Bartesaghi, Milano, Led, 2003.

Alcune poesie di Ripano Eupilino, seguite dalle scelte d’autore per le «Rime degli Arcadi» e le «Rime varie». Con il saggio di Giosue Carducci «Il Parini principiante», edizione critica a cura di Dante Isella, Milano-Parma, Fondazione Pietro Bembo-Guanda, 2006.

Le odi, a cura di Nadia Ebani, Milano-Parma, Fondazione Pietro Bembo-Guanda, 2010.

Alcune poesie di Ripano Eupilino, a cura di Maria Cristina Albonico, introduzione di Anna Bellio, Pisa-Roma, Serra, 2011.

Lettere, a cura di Corrado Viola, con la collaborazione di Paolo Bartesaghi e Giovanni Catalani, Pisa-Roma, Serra, 2013.

Odi, a cura di Mirella D’Ettorre, introduzione di Giorgio Baroni, Pisa-Roma, Serra, 2013.

La colombiade, Le poesie in dialetto, Gli scherzi, a cura di Stefania Baragetti, Maria Cristina Albonico, Giovanni Biancardi, introduzioni di Stefania Baragetti, Davide De Camilli, Giovanni Biancardi, Pisa-Roma, Serra, 2015.

La Gazzetta di Milano (1769), a cura di Giuseppe Sergio, Pisa-Roma, Serra, 2018.

CONTRIBUTI CRITICI E TESTI

Stefania Baragetti, Figure femminili nelle rime disperse di Parini, «Studi sul Settecento e l’Ottocento», XII, 2017, pp. 11-22.

Paolo Bartesaghi, Le «Rime» del Parini nell’Ambrosiano III 4, in Rileggendo Giuseppe Parini: storia e testi, a cura di Marco Ballarini e Paolo Bartesaghi, Milano-Roma, Biblioteca Ambrosiana-Bulzoni, 2011 («Studi ambrosiani di italianistica», 2), pp. 181-198.

Giovanna Benvenuti, Precettor d’amabil rito. Studi su Giuseppe Parini, Milano, Angeli, 2009.

Alberto Cadioli, Dare una cronologia alle carte del «Giorno» di Parini. Una riflessione metodologica, «Ecdotica», 9, 2012, pp. 39-68.

Ripercorrere gli autografi pariniani, in Manuscrits italiens du XVIIIe siècle: une approche génétique, Atti del Convegno di Parigi, 19-20 marzo 2015, a cura di Christian Del Vento e Nathalie Ferrand, i.c.s. Giulio Carnazzi, Forse d’amaro fiel. Parini primo e satirico, Milano, Led, 2005.

«Con dotte carte». L’Ambrosiana e Parini. Manoscritti e documenti sulla cultura milanese del Settecento, a cura di Giulio Carnazzi, Bologna, Cisalpino, 1999.

Mirella D’Ettorre, «Te dal numero ancor de’ fidi amici», «Studi sul Settecento e l’Ottocento», IX, 2014 (Per il terzo centenario di Domenico Balestrieri [1714-2014], n. monografico a cura di Felice Milani), pp. 85-89.

Nadia Ebani, Parini: la proporzione delle parti e il libro delle «Odi», «Strumenti critici», 2, 2007, pp. 213-226.

Le «Odi» pariniane: libro d’autore o volume di editore?, «Per leggere», 28, 2015, pp. 125-139.

Franco Fido, Le ‘altre’ odi del Parini e la sindrome del non finito, «Italica», LXXVII, 1, 2000, pp. 14-25.

Dante Isella, Le carte mescolate vecchie e nuove, a cura di Silvia Isella Brusamolino, Torino, Einaudi, 2009 (I ed. Le carte mescolate. Esperienze di filologia d’autore, Padova, Liviana, 1987).

Sergio Martinotti, Parini e la musica, «Rivista di letteratura italiana», 2-3, 1999 (Attualità di Giuseppe Parini: poesia e impegno civile, n. monografico a cura di Giorgio Baroni), pp. 397-402.

Giuseppe Nicoletti, Prove di satira nei sermoni pariniani, in Id., Dall’Arcadia a Leopardi. Studi di poesia, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2005, pp. 77-91.

Parini, Roma, Salerno Editrice, 2015.

William Spaggiari, L’edizione Reina, in Interpretazioni e letture del «Giorno », Atti del Convegno di Gargnano del Garda, 2-4 ottobre 1997, a cura di Gennaro Barbarisi e Edoardo Esposito, Bologna, Cisalpino, 1998, pp. 117-160 (con il titolo Francesco Reina editore del Parini, in Id., L’eremita degli Appennini. Leopardi e altri studi di primo Ottocento, Milano, Unicopli, 2000, pp. 133-172).

Le carte di Giuseppe Parini, in Tra i fondi dell’Ambrosiana. Manoscritti italiani antichi e moderni, Atti del Convegno di Milano, 15-18 maggio 2007, a cura di Marco Ballarini, Gennaro Barbarisi, Claudia Berra, Giuseppe Frasso, Milano, Cisalpino, 2008, 2 voll., vol. I, pp. 413-431.

Raffaele Spongano, La poetica del sensismo e la poesia del Parini [1933], Bologna, Pàtron, 1969.

Carlo Antonio Vianello, La giovinezza di Parini, Verri e Beccaria con scritti, documenti e ritratti inediti, Milano, Baldini e Castoldi, 1933.

Augusto Vicinelli, Il Parini e Brera. L’inventario e la pianta delle sue stanze. La sua azione nella scuola e nella cultura milanese nel secondo Settecento, Milano, Ceschina, 1963.

Voltaire, OEuvres complètes, vol. 75/B (Fragments sur l’Inde), eds Cynthia Manley and John Renwick, Oxford, The Voltaire Foundation, 2009.

Dowloads

Pubblicato

2018-10-26

Fascicolo

Sezione

Saggi e accertamenti testuali