Sulle varianti di «O beatrice» di Giovanni Giudici

Autori

DOI:

https://doi.org/10.54103/2499-6637/23194

Parole chiave:

Giovanni Giudici, «O beatrice», filologia d'autore, poesia italiana contemporanea, varianti, raccolta, edizioni, APICE, Centro Manoscritti, Meridiani

Abstract

«O beatrice» segna un punto di svolta nel percorso poetico di Giovanni Giudici, soprattutto dal punto di vista della sperimentazione linguistica e della riflessione meta-poetica. Nel periodo che coincide con la scrittura della raccolta, infatti, Giudici riflette sul tema della lingua poetica e sulla propria concezione di poema. Il presente contributo espone alcune riflessioni letterarie e filologiche di Giudici e analizza le più significative varianti d’autore, individuate grazie a un lavoro di indagine negli archivi, al fine di delineare le principali linee di lavoro del poeta e di dare nuova luce alla poetica dell’autore e alla raccolta del 1972.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Francesca Fulghesu, University of Milan

Laureata in Lettere moderne cum laude (relatore: Alberto Cadioli, correlatrice: Laura Neri) con una tesi dal titolo «O beatrice di Giovanni Giudici dai dattiloscritti alle edizioni a stampa», in cui ha ricostruito tramite apparato genetico la storia delle varianti della raccolta del ’72, si occupa principalmente di filologia d’autore e letteratura italiana contemporanea. È la caporedattrice della rivista di arte e cultura «La tigre di carta».

Riferimenti bibliografici

Le carte di Giovanni Giudici: tra la scrittura e il mondo, a cura di Alberto Cadioli ed Edoardo Esposito, Ronzani Editore, Milano, 2022.

Metti in versi la vita. La figura e l’opera di Giovanni Giudici, a cura di Alberto Cadioli, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 2014.

Dante Alighieri, Commedia. Inferno, Purgatorio, Paradiso, Edizione critica a cura di Giorgio Inglese, Società Dantesca Italiana, Le Lettere, Firenze, 2021.

Fernando Bandini, Introduzione a Giovanni Giudici, Poesie scelte (1957 – 1974), Mondadori, Milano, 1975, pp. 9-21.

Alberto Cadioli,

- Il testo letterario tra volontà dell’autore e volontà dell’editore, in «Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria», N.1, (2016), https://doi.org/10.13130/2499- 6637/7653.

- Giovanni Giudici: da un dittico di carte inedite. ‘Appunti per una conferenza’ e la prima redazione di ‘L’ultima volta’, in «Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria», N. 6 (2021), https://doi.org/10.13130/2499-6637/15585.

Gianfranco Contini,

- Esercizi di lettura sopra autori contemporanei, con un’appendice su testi non contemporanei, Einaudi, Torino, 1974 [I ed. 1939].

- Breviario di ecdotica, Einaudi, Torino, 1990 [I ed. 1986].

Raffaele Crovi, Notizie su Giovanni Giudici, in «Menabò», 4, 1961, p. 212.

Franco Fortini, Tutte le poesie, Mondadori, Milano, 2021.

Giovanni Giudici,

- O beatrice, Mondadori, Milano, 1972.

- Poesie scelte (1957 – 1974), Mondadori, Milano, 1975.

- Addio, proibito piangere e altri versi tradotti, Einaudi, Torino, 1982.

- La dama non cercata. Poetica e letteratura (1968-1984), Mondadori, Milano, 1985.

- Poesie (1953 – 1990), Garzanti, Milano, 1991.

- Per forza e per amore, Garzanti, Milano, 1996.

- Eugenio Onieghin di Aleksandr S. Puškin in versi italiani, prefazione di Gianfranco Folena, Garzanti, Milano, 1999 [I ed. 1975].

- I versi della vita, a cura di Rodolfo Zucco, con un saggio introduttivo,

- Introduzione di Carlo Ossola, Cronologia a cura di Carlo Di Alesio, Mondadori (I Meridiani), Milano, 2000.

- Vaga lingua strana, Garzanti, Milano, 2003.

- Andare in Cina a piedi. Racconto sulla poesia, a cura di Laura Neri, Ledizioni, Milano, 2017 [I ed. 1992].

Franco Fortini,

- Carteggio 1959 – 1993, a cura di Riccardo Corcione, Olschki, Firenze, 2018.

- Il Paradiso. Perché mi vinse il lume d’esta stella, a cura di Riccardo Corcione, Ledizioni, Milano, 2019 [I ed. 1991].

Dante Isella, Le carte mescolate vecchie e nuove, Einaudi, Torino, 2009 [I ed. 1987].

Giacomo Leopardi, Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura, Le Monnier, Firenze, 1921 [I ed. 1898-1900].

Fabio Magro, Il lavoro del poeta. Sulle varianti de Gli strumenti umani di Vittorio Sereni, in «Quaderni ginevrini d’italianistica», «Gli strumenti umani» di Vittorio Sereni, Giornata di Studi, Università di Ginevra, 5 dicembre 2013, a cura di Georgia Fioroni, pp. 135-165.

Simona Morando, Vita con le parole. La poesia di Giovanni Giudici, Campanotto Editore, Pasian di Prato, 2014.

Luca Mozzachiodi, L’uomo dalla roncola: il Fanon degli scrittori, in «Ticontre. Teoria Testo Traduzione», 2020, XIV.

Laura Neri,

- La disarticolazione della lingua in O beatrice, in «Oblio», n. 28, 2017, pp. 117-128.

- “’E, scusi, lei, i versi come li scrive?’: Note sull’Archivio Giovanni Giudici.”, in «Letteratura e letterature», 12, 2018, https://dx.doi.

org/10.19272/201809801009.

- I silenziosi circuiti del ricordo. Etica, estetica e ideologia nella poesia di Giovanni Giudici, Carocci editore, Roma, 2020.

Vittorio Sereni,

- Quei versi che restano sempre in noi. Lettere 1955 – 1982, a cura di Laura Massari, Archinto, Milano, 2021.

- La letteratura verso Hiroshima e altri scritti (1959-1975), a cura di Massimiliano Cappello, Ledizioni, Milano, 2022 [I ed. 1976].

Jurij Tynjanov, Il problema del linguaggio poetico, traduzione di Giovanni Giudici e Ljudmila Kortikova, Il Saggiatore, Milano, 1968.

Dowloads

Pubblicato

2024-08-13

Fascicolo

Sezione

Saggi e accertamenti testuali