Guidantonio Arcimboldi orator for the Sforzas in Hungary and the lost frescoes of the Bicocca

Authors

  • Lucia Demichelis Università degli Studi di Milano, Italy

DOI:

https://doi.org/10.54103/2611-318X/16136

Keywords:

Diplomacy, 15th century, Guidantonio Arcimboldi, Hungary, Bicocca, Frescoes

Abstract

The fifteenth-century suburban villa known as Bicocca degli Arcimboldi (now located in the homonymous neighborhood in Milan) still retains in the portico a fragment of a lost painted cycle depicting a diplomatic mission lead by owner and future archbishop Guidantonio Arcimboldi to Hungary in 1488. This paper aims to shed light on the events that inspired the paintings and investigate the possible reasons behind the choice of the subject, while analyzing how such themes were represented in two well-known contemporary examples.

Downloads

Download data is not yet available.

References

Acta vitam Beatricis reginae Hungariae illustrantia, a cura di A. BERZEVICZY, Budapest 1914.

Annales Placentini ab anno MCCCCI usque ad MCCCCLXIII ab Antonio de Ripalta, in Rerum Italicarum Scriptores, XX, Milano 1731, coll. 865-978.

Annali veneti dall’anno 1457 al 1500 del senatore Domenico Malipiero, ordinati e abbreviati dal senatore Francesco Longo con prefazione e annotazioni di Agostino Sagredo, in «Archivio Storico Italiano», VII, 1, Firenze 1843.

A. ANNONI, Di alcuni dipinti della Bicocca degli Arcimboldi, Milano-Roma 1934.

ID., L’edificio quattrocentesco della Bicocca presso Milano, Milano 1922.

ID., Scienza ed arte del restauro architettonico. Idee ed esempi, Milano 1946.

PHILIPPI ARGELATI Bibliotheca Scriptorum Mediolanensium, I/1, Mediolani 1745.

J. BALOGH, Adatok Milano és Magyarország kulturális kapcsolatainak történetéhez [Documenti di storia delle relazioni culturali tra Milano e l’Ungheria], Budapest 1928.

L. BELTRAMI, Il Castello di Milano (Castrum portae Jovis) sotto il dominio dei Visconti e degli Sforza, 1368-1535, Milano 1894.

C. BERTELLI, Per una iconografia degli Arcimboldi e delle decorazioni della Bicocca in La Bicocca [v.], pp. 51-102.

A. BERZEVICZY, Béatrice d'Aragon, reine de Hongrie (1457-1508), II, Parigi 1912.

La Bicocca degli Arcimboldi, a cura di C. BERTELLI, Milano 2000.

A. BIONDI, Costabili, Beltrando, in Dizionario biografico degli italiani, 30, Roma 1984, pp. 260-262.

ANTONIUS DE BONFINIS, Rerum Ungaricarum decades, a cura di I. FÓGEL - B. IVÁNYI - L. JUHÁSZ, IV/1, Lipsia-Budapest 1941; consultabile anche in Library of Latin Texts: Series A, Brepols 2010, all’url: http://clt.brepolis.net/LLTA/pages/TextSearch.aspx?key=MBONFUDEC_.

F. CALVI, Bianca Maria Sforza-Visconti regina dei romani, imperatrice germanica e gli Ambasciatori di Lodovico il Moro alla corte cesarea secondo nuovi documenti, Roma 1888.

C. CANTÙ, Storia di Milano e sua provincia, Milano 1858 (rist. anast. Bornato in Franciacorta 1974).

P. CASTELLINI, Il restauro degli anni Novanta, in La Bicocca [v.], pp. 43-50.

L. CERIONI, La diplomazia sforzesca nella seconda metà del Quattrocento e i suoi cifrari segreti, I, Roma 1970.

G. CHITTOLINI, L’onore dell’officiale, in Florence and Milan. Comparisons and relations, acts of two conferences at Villa I Tatti in 1982-1984, I, a cura di S. BERTELLI, Firenze 1989, pp. 101-133.

L. COGLIATI ARANO, La decorazione pittorica, in L. GRASSI - L. COGLIATI ARANO, La Bicocca [v.], pp. 103-160.

M.N. COVINI, Fontana, Francesco, in Dizionario biografico degli italiani, 48, Roma 1997, pp. 649-651.

EAD., L’esercito del duca. Organizzazione militare e istituzioni al tempo degli Sforza (1450-1480), Roma 1998.

M. DELLA MISERICORDIA, Gusti cavallereschi, stili residenziali e temi figurativi. Aspetti della cultura aristocratica nella Lombardia alpina alla fine del Medioevo, in «Quaderni Storici», 51, 3 (2016), pp. 793-822.

B. FIGLIUOLO, La cultura a Napoli nel secondo Quattrocento. Ritratti di protagonisti, Udine 1997.

ID., Ranzano, Pietro, in Dizionario biografico degli italiani, 86, Roma 1961, pp. 472-475. DOI: https://doi.org/10.2307/40116244

C. FUMAGALLI - D. SANT’AMBROGIO - L. BELTRAMI, Reminiscenze di Storia e d’Arte nel Suburbio e nella Città di Milano, I, Milano 1891.

L. GRASSI, Un esempio dell’architettura civile di campagna nel Quattrocento, in EAD. - L. COGLIATI ARANO, La Bicocca [v.] pp. 5-102.

EAD. - L. COGLIATI ARANO, La Bicocca degli Arcimboldi, Milano 1977.

R. GRECI, Proprietà immobiliari, mobilità, carriere di una famiglia parmense del tardo medioevo: gli Arcimboldi, in «Quaderni Storici», 67, 1 (1988), pp. 9-36.

J. KLIEMANN, Gesta dipinte. La grande decorazione nelle dimore italiane dal Quattrocento al Seicento, Cinisello Balsamo 1993.

P.E. KOVÁCS, Mattia Corvino e la corte di Milano, in «Arte Lombarda», 139, 3 (2003), pp. 76-80.

I. LAZZARINI, Communication and Conflict. Italian Diplomacy in the Early Renaissance, 1350-1520, Oxford 2015. DOI: https://doi.org/10.1093/acprof:oso/9780198727415.001.0001

F. LEVEROTTI, «Governare a modo e stillo de’ Signori...». Osservazioni in margine all’amministrazione della giustizia al tempo di Galeazzo Maria Sforza duca di Milano, 1466-76, Firenze 1994.

G. LUBKIN, A Renaissance Court. Milan under Galeazzo Maria Sforza, Berkeley 1994. DOI: https://doi.org/10.1525/9780520913455

A. LUCCHINI, Modalità e risultati dell’intervento di restauro dell’altana, in La Bicocca [v.], pp. 105-116.

MARCI ANTONII MAIORAGII Orationes, et praefationes omnes, Venetiis, apud Angelum Bonfadium, 1582.

ID., Panegyricus Ioan. Angelo Arcimboldio dictus, Mediolani, apud Antonium Castillioneum, 1550.

C. MARCORA, Alcuni ritratti della Famiglia Arcimboldi, in «Memorie Storiche della Diocesi di Milano», X (1963), pp. 619-626.

ID., Due fratelli Arcivescovi di Milano: il Card. Giovanni (1484-1488) e Guidantonio Arcimboldi (1488-1497), in «Memorie Storiche della Diocesi di Milano», IV (1957), pp. 289-467.

Magyar Diplomácziai Emlékek Mátyás király korából [Resoconti diplomatici ungheresi del periodo del re Mattia], III, a cura di I. NAGY - A. NYÁRY, Budapest 1877.

Magyar Diplomácziai Emlékek Mátyás király korából [Resoconti diplomatici ungheresi del periodo del re Mattia], IV, a cura di I. NAGY - A. NYÁRY, Budapest 1878.

G. MORETTI, La conservazione dei monumenti della Lombardia dal 1 luglio 1900 al 31 dicembre 1906. Relazione dell’Ufficio Regionale. Redatta colla collaborazione del d.r Ugo Nebbia, Milano 1908.

P.L. MULAS, Cum aparatu ac triumpho quo pagina in hac licet aspicere. L’investitura ducale di Ludovico Sforza, il messale Arcimboldi e alcuni problemi di miniatura lombarda, in «Artes», 2 (1994), pp. 5-38.

G. NEPI SCIRÈ, Carpaccio. Storie di Sant’Orsola, Milano 2000.

EAD., La Scuola di Sant’Orsola, in Carpaccio pittore di storie. Catalogo della mostra Venezia, Gallerie dell’Accademia, 27 novembre 2004-13 marzo 2005, a cura di EAD., Venezia 2004, pp. 33-66.

E. O’BRIEN, The Politics of Painting: Cardinal Francesco Todeschini Piccolomini, Pope Pius II, and the Frescoes of the Piccolomini Library, in From Florence to the Mediterranan and Beyond. Essays in Honour of Anthony Molho, I, ed. D. RAMADA CURTO - E. R. DURSTELER - J. KIRSHNER - F. TRIVELLATO, Firenze 2009, pp. 427-444.

M. PELLEGRINI, Ricerche sul patrimonio feudale e beneficiario del cardinale Ascanio Sforza, in «Archivio Storico Lombardo», ser. XIII, 3 (1996), pp. 41-84.

PETRI RANSANI Epitome rerum Hungaricarum, in Chronica minora, a cura di M. FLORIANUS, Budapestini 1885, pp. 116-290.

N. RAPONI, Arcimboldi, Guidantonio, in Dizionario biografico degli italiani, 3, Roma 1961, pp. 777-779.

G. RILL, Bonfini (Bonfinius, de Bonfinis), Antonio, in Dizionario biografico degli italiani, 12, Roma 1971, pp. 28-30.

C. ROMANO, Matteo da Milano e il Messale Arcimboldi: problematiche e spunti di riflessione, in «Libri e Documenti», XXXII-XXXIII (2006-2007), pp. 9-34.

C. ROSMINI, Dell’istoria di Milano, IV, Milano 1820.

E. ROSSETTI, Sebastiano Ferrero a Milano: un finanziere sabaudo nel segno della continuità, in Il Rinascimento a Biella. Sebastiano Ferrero e i suoi figli, a cura di M. NATALE, Milano 2019, pp. 120-133.

G. B. SANNAZZARO, L’architettura dal Medioevo al Rinascimento, in Domus Ambrosii. Il complesso monumentale dell’Arcivescovado, a cura di A. BURATTI MAZZOTTA, Cinisello Balsamo 1994, pp. 35-60.

D. SANT’AMBROGIO, Noterelle d’Arte. Affreschi alla Bicocca del XV secolo, in «La Lega Lombarda», 195 (23 luglio 1905).

F. SOMAINI, Un prelato lombardo del XV secolo. Il card. Giovanni Arcimboldi vescovo di Novara, arcivescovo di Milano, I-II, Roma 2003.

P. VENTURELLI, Milano/Ungheria. Orefici e oreficerie tra Francesco da Castello, Caradosso e Bianca Maria Sforza in «Arte Lombarda», 139, 3 (2003), pp. 110-117.

E.S. WELCH, Galeazzo Maria Sforza and the Castello di Pavia, 1469, in «The Art Bulletin», 71, n. 3 (settembre 1989), pp. 352-375. DOI: https://doi.org/10.1080/00043079.1989.10788512

EAD., The Image of a Fifteenth-Century Court: Secular Frescoes for the Castello di Porta Giovia, Milan, in «Journal of the Warburg and Courtauld Institutes», 53 (1990), pp. 163-184. DOI: https://doi.org/10.2307/751345

L. ZORZI, Carpaccio e la rappresentazione di Sant’Orsola, Torino 1988.

Published

2021-11-08

How to Cite

Demichelis, L. (2021) “Guidantonio Arcimboldi orator for the Sforzas in Hungary and the lost frescoes of the Bicocca”, Studi di storia medioevale e di diplomatica - Nuova Serie, (5), pp. 215–253. doi: 10.54103/2611-318X/16136.

Issue

Section

Prime ricerche