Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

Saggi per la call-sezione sottoposta a peer review

N. 4 (2022): Performing Arts Archives. Problematiche di analisi, trasposizione e catalogazione audiovisuale della memoria teatrale in video.

Strade secondarie. Il documentario "Alessandro Fersen. L'essere in scena": dagli archivi a YouTube

DOI
https://doi.org/10.54103/connessioni/18693
Inviata
September 22, 2022
Pubblicato
2022-12-31

Abstract

L’articolo descrive il lavoro che ha preceduto la realizzazione del documentario del 2004 Alessandro Fersen. L’essere in scena e contestualizza l’evento per cui è stato progettato e dove è stato proiettato la prima volta. Si discute la selezione dei materiali visualizzati e le scelte decretate dalla narrazione in una struttura video, anziché una mostra o una più tradizionale formula saggistica. L’intento del saggio è di evidenziare la processualità con cui sono riutilizzati i materiali esistenti nel documentario (fotografie, volumi, bozzetti, registrazioni audiovisive ecc. provenienti da  Museo Biblioteca dell’Attore di Genova, RAIteche, archivi privati), disponibile sul canale YouTube dell’università di Siena in italiano e in traduzione inglese sul sito della Columbia College Chicago.

Il documentario Alessandro Fersen. L’essere in scena costituisce un esempio di rielaborazione dei materiali e di valorizzazione delle fonti, secondo una concezione scientifica della documentazione intertestuale del performativo.

Riferimenti bibliografici

  1. P. Auslander, Digital Liveness. A Historico-Philosophical Perspective, in «PAJ», n. 102. 2012
  2. P. Auslander, Reactivations. Essays on Performance and its Documentation, University of Michigan Presse, 2018
  3. C. Baldacci, Reenactment. Errant Images in Contemporary Art, in Re-: An Errant Glossary, a cura di C. F. E. Holzhey e A. Wedemeyer, Cultural Inquiry, n. 15, 2019 (ICI Repository Berlin)
  4. B. Barba, Santi, demoni e orixas. Odoya e la mistica del Candomble, Odoya, Bologna 2020
  5. F. Bassi, L’efficacité des passions : sensibilité et identité chez l’initié au Candomblé, in «Etnográfica Revista do Centro em Rede de Investigação em Antropologia», vol. 17, n. 3, 2013
  6. P. Bertolone, Ora fluente. Del teatro e del non teatro: l’opera di Alessandro Fersen, Titivillus, Corazzano (PI) 2009
  7. A.Fersen, Teatro inattuale, in «Sipario», n. 46, febbraio 1950
  8. A.Fersen, Il teatro, dopo, Laterza, Roma-Bari 1980 (ristampa Bulzoni 2011)
  9. A.Fersen, Critica del teatro puro, a cura di C. Tafuri e D. Beronio, Akropolislibri, Genova 2013
  10. J. Green, Mnemodrama in Action. An Introduction to the Theatre of Alessandro Fersen, Cambridge Scholars Publishing, Newcastle, 2019
  11. G. Polacco, a cura di, La dimensione perduta. Alessandro Fersen 1957-1978. Ventun anni di Laboratorio Teatrale, Stet, Roma s. d. ma 1978.
  12. D. Sabatini, Ipotesi di ricerca nel campo del teatro filmato, in «Biblioteca Teatrale», nn. 81-82, gennaio-giugno 2008
  13. D. Sabatini, Teatro e video. Teoria e tecnica della memoria teatrale, Bulzoni, Roma 2010
  14. R. Schneider, Performance Remains. Art and War in Times of Theatrical Reenactement, Routledge, New York 2011
  15. D. Taylor, Performance, politica e memoria culturale, a cura di F. Deriu, Artemide, Roma 2019