Da un autografo di Giovanni Giudici
DOI:
https://doi.org/10.13130/2499-6637/16856Parole chiave:
Giovanni Giudici;, ineditoAbstract
Fra le testimonianze ‘di scrittura’ che il Centro APICE dell’Università di Milano è impegnato a conservare, una ci viene offerta, a proposito di Giovanni Giudici, non dall’archivio che porta il suo nome, ma dal fondo denominato Biblíon (Biblioteca del Novecento), che di APICE fa parte fin dai primi tempi della sua costituzione: fondo per lo più librario e di cui dirò più avanti, ma che pure vanta un autografo di Giudici, una poesia dal titolo Chi, che anzitutto trascriviamo.
Downloads
Riferimenti bibliografici
Giovanni Giudici,
- L’educazione cattolica, Milano, All’insegna del pesce d’oro, 1963.
- Quanto spera di campare Giovanni, Milano, Garzanti, 1993.
- I versi della vita, a cura di Rodolfo Zucco, con un saggio introduttivo di Carlo Ossola, cronologia di Carlo Di Alesio, Milano, Mondadori,
Giacomo Noventa, Tre parole sulla Resistenza, con un disegno di Renato Guttuso, Milano, All’insegna del pesce d’oro, 1965.
Dowloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Proposta per riviste Open Access
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
1. Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
2. Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
3. Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).