Beni e diritti del fisco regio nell’Italia medievale: una ricerca interdisciplinare

Autori

DOI:

https://doi.org/10.54103/2611-318X/18896

Parole chiave:

Beni fiscali, Medioevo, tardo impero romano, economia, fiumi

Abstract

L’articolo presenta contenuti e obiettivi del PRIN Fiscal Estate in Medieval Italy: Continuity and Change (Ninth-Twelfth Centuries) e illustra sinteticamente gli argomenti trattati nei tre seminari organizzati nel primo semestre del 2022. Il primo seminario ha affrontato il tema delle trasformazioni del patrimonio pubblico nel passaggio dall’impero romano ai regni romano-barbarici nell’Europa occidentale (Roma, febbraio 2022); il secondo ha invece indagato le connessioni tra gestione dei beni fiscali e crescita economica medievale (Bologna, maggio 2022); il terzo, infine, ha esplorato il problema dei diritti d’acqua e della navigazione interna nell’Italia medievale tra VIII e XIII secolo, e ha coinvolto sia storici, sia archeologi (Torino, maggio-giugno 2022).

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Riferimenti bibliografici

G. BIANCHI - R. HODGES, The nEU-Med Project: Vetricella, an Early Medieval Royal Property on Tuscany’s Mediterranean, Sesto Fiorentino 2020.

Biens publics, biens du roi. Les bases économiques des pouvoirs royaux dans le haut Moyen Âge (VIe-début du XIe siècle), sous la direction de F. BOUGARD et V. LORE, Turnhout 2019.

M. BLOCH, La société féodale, Paris 1939-1940.

S. CAROCCI, Signoria rurale e mutazione feudale. Una discussione, in «Storica», 8/III (1997), pp. 49-91.

S. CAROCCI - S.M. COLLAVINI, Il costo degli stati. Politica e prelievo nell’Occidente medievale (VI-XIV secolo), in «Storica», 52 (2010), pp. 7-48.

R. CIMINO, Angelberga: il monastero di San Sisto di Piacenza e il corso del fiume Po, in Il patrimonio delle regine [v.], pp. 141-162.

S. M. COLLAVINI, I beni fiscali in Tuscia tra X e XI secolo: forme di circolazione e ricadute sulle forme documentarie. Nuovi dati e nuove riflessioni a partire da tre documenti di S. Michele di Marturi, in corso di stampa.

S. M. COLLAVINI - P. TOMEI, Beni fiscali e ‘scritturazione’. Nuove proposte sui contesti di rilascio e falsificazione di D. OIII. 269 per il monastero di S. Ponziano di Lucca, in Originale - Fälschungen - Kopien, a cura di N. D’ACUNTO - W. HUSCHNER - S. ROEBERT, Leipzig 2017, pp. 205-216.

M. E. CORTESE, L’aristocrazia toscana. Sette secoli (VI-XII), Spoleto 2017.

A ‘Dark Matter’. History and Archaeology of Fiscal Estates in Medieval Italy (8th-11th c.), a cura di P. TOMEI - G. VIGNODELLI, Leiden, in corso di stampa.

Un emporio e la sua cattedrale: gli scavi di Piazza XX Settembre e Villaggio San Francesco a Comacchio, a cura di S. GELICHI - C. NEGRELLI - E. GRANDI, Sesto Fiorentino 2021.

S. ESDERS, The Staffelsee Inventory. Carolingian Manorial Economy, Mobility of peasants, and ‘Pockets of Functional Continuity’ in the Transition from Antiquity to the Middle Ages, in «The Journal of European Economic History», 49 (2020), pp. 206-250.

G. FASOLI, Le abbazie di Nonantola e di Pomposa, in La bonifica benedettina, a cura di A. FERRABINO, Roma 1963, pp. 97-105.

G. FASOLI, Navigazione fluviale. Porti e navi sul Po, in La navigazione mediterranea nell’alto medioevo, Spoleto 1978, pp. 565-607.

Fiscus. Fiscal Estate in Medieval Italy: Continuity and Change (9th - 12th centuries), all’url https://www.sismed.eu/it/progetti-di-ricerca/fiscal-estate/.

Food & S.T.O.N.E.S., all’url https://pric.unive.it/progetti/food-stones/home.

R. GRECI, Porti fluviali e ponti in età medievale. Il Po e l’area padana, in «Hortus Artium Medievalium», 22 (2016), pp. 238-248. DOI: https://doi.org/10.1484/J.HAM.5.111346

D. INTERNULLO, Du papyrus au parchemin. Les origines médiévales de la mémoire archivistique en Europe occidentale, in «Annales. Histoire, Sciences Sociales», LXXIV (2019), pp. 523-557. DOI: https://doi.org/10.1017/ahss.2020.52

T. LAZZARI, Bertha, amatissima. L’azione politica della figlia di Berengario I, badessa di S. Sisto e di S. Salvatore di Brescia, nel regno italico del secolo X, in I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, a cura di I. BARBIERA - F. BORRI - A. PAZIENZA, Turnhout 2020, pp. 195-203. DOI: https://doi.org/10.1484/M.HAMA-EB.5.118877

T. LAZZARI, La tutela del patrimonio fiscale: pratiche di salvaguardia del pubblico e autorità regia nel regno longobardo del secolo VIII, in «Reti Medievali Rivista», 18/1 (2017), pp. 99-121.

T. LAZZARI, Lombard ‘Austria’: Royal courts and monastic estates (8th - 10th centuries), in A ‘Dark Matter’ [v.].

M. MAIURO, Res Caesaris. Ricerche sulla proprietà imperiale nel Principato, Bari 2012.

E. MANARINI, Politiche regie e attivismo aristocratico nell’Emilia orientale. Il monastero di S. Silvestro di Nonantola, in «Annali dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici», 30 (2017), pp. 7-74.

Il patrimonio delle regine: beni del fisco e politica regia fra IX e X secolo, a cura di T. LAZZARI, in «Reti Medievali Rivista», 13/2 (2012), pp. 123-298.

Patrimonium. Geography and Economy of the Imperial Properties in the Roman World, all’url https://patrimonium.huma-num.fr/.

P. RACINE, Poteri medievali e percorsi fluviali nell’Italia padana, in «Quaderni Storici», 21 (1986), pp. 8-32.

G. VIGNODELLI, Berta e Adelaide: la politica di consolidamento del potere regio di Ugo di Arles, in «Reti Medievali Rivista», 13/2 (2012), pp. 247-294, all’url http://www.serena.unina.it/index.php/rm/article/view/4794.

G. VIGNODELLI, New Research Approaches on the Fiscal Patrimony in the Italian Königslandschaft (Lombard Neustria), in A ‘Dark Matter’ [v.].

C. WICKHAM, Framing the Early Middle Ages. Europe and the Mediterranean, 400-800, Oxford 2005. DOI: https://doi.org/10.1093/acprof:oso/9780199264490.001.0001

Dowloads

Pubblicato

2022-12-09

Come citare

Lazzari, T., Manarini, E., Tabarrini, L. e Tomei, P. (2022) «Beni e diritti del fisco regio nell’Italia medievale: una ricerca interdisciplinare», Studi di storia medioevale e di diplomatica - Nuova Serie, (6). doi: 10.54103/2611-318X/18896.

Fascicolo

Sezione

Vetrina