La finestra fatale. Morte di Enrico II di Champagne nella «Gran Conquista de Ultramar»

Contenuto principale dell'articolo

Luca Sacchi
http://orcid.org/0000-0003-3511-5601

Abstract

Sulla morte di Enrico II di Champagne, sovrano di Gerusalemme, caduto da una finestra del castello reale di Acri nel 1197, le informazioni piú cospicue ci vengono offerte dalle continuazioni francesi del Chronicon di Guglielmo di Tiro; i loro resoconti dell’incidente presentano però nette divergenze reciproche, sia nella sequenza dei fatti sia nel profilo dei personaggi coinvolti, con esiti di notevole qualità letteraria. La Gran Conquista de Ultramar, redatta in Castiglia alla fine del XIII secolo, costruisce una nuova versione dell’accaduto basata aggregando il contenuto di due continuations, con esiti paradossali e grotteschi, ma serba anche la possibile traccia di un dettaglio originale assente altrove.

Dettagli dell'articolo

Come citare
Sacchi, L. (2021). La finestra fatale. Morte di Enrico II di Champagne nella «Gran Conquista de Ultramar». Carte Romanze. Rivista Di Filologia E Linguistica Romanze Dalle Origini Al Rinascimento, 9(1), 149–175. https://doi.org/10.13130/2282-7447/15493
Sezione
Saggi

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

1 2 > >>