Elena Maria Duso, QUALE GRAMMATICA PER APPRENDERE L’ITALIANO L2. PROPOSTE DIDATTICHE PER GIOVANI E ADULTI
DOI:
https://doi.org/10.54103/2037-3597/22007Downloads
I dati di download non sono ancora disponibili.
Riferimenti bibliografici
Chini M. (2005), Che cos’è la linguistica acquisizionale, Carocci, Roma.
Guasti M. T. (2007), L’acquisizione del linguaggio. Un’introduzione, Raffaello Cortina, Milano.
Lidz J., Waxman S., Freedman J. (2003), “What infants know about syntax but couldn’t have learned: experimental evidence for syntactic structure at 18 months”, in Cognition, 89, 3, pp. 295-303: https://doi-org.pros1.lib.unimi.it/10.1016/S0010-0277(03)00116-1.
Italiano LinguaDue
Dowloads
Pubblicato
2023-12-15
Come citare
Prada, M. (2023). Elena Maria Duso, QUALE GRAMMATICA PER APPRENDERE L’ITALIANO L2. PROPOSTE DIDATTICHE PER GIOVANI E ADULTI. Italiano LinguaDue, 15(2), 1051–1056. https://doi.org/10.54103/2037-3597/22007
Fascicolo
Sezione
RECENSIONI - SEGNALAZIONI
Licenza

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0.