L’ordine cristiano dei laici
DOI:
https://doi.org/10.13130/2035-7362/475Abstract
Quando si usa il termine laico, occorre sempre rispondere ad alcune domande implicite: laico rispetto a chi? Quando? Un percorso tra le varie classificazioni che si possono trovare nei testi medievali. Nella convinzione che la struttura stessa della classificazione sia importante, l'articolo procede sulla base di un criterio quantitativo, facendo riferimento al numero di classi o generi identificati, a partire dalla divisione più semplice. Una passaggio dal semplice al complesso alla luce della centralità del binomio concettuale di unità-differenza.
When we use the term laico, we must ever answer to some implicit questions: laico compared to whom? When? A path among the various classifications that we can find in medieval texts. Persuaded that the very structure of the classification is important, the paper goes on, according to a quantitative criterion, by reference to the number of identified classes or genres, starting from the simplest partition. A transition from the simple to the complex in the light of the centrality of two-faced concept of unit-difference.Dowloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
a. Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
b. Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
c. Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poichè può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).