Riscritture pavesi di Porta

Autori

  • Felice Milani

DOI:

https://doi.org/10.13130/2499-6637/15618

Parole chiave:

Carlo Porta; poesia dialettale; Siro Carati; Pavia

Abstract

Il contributo fissa l’attenzione sugli echi della poesia di Carlo Porta nei componimenti di Siro Carati, cui si deve l’impulso alla rinascita della poesia dialettale a Pavia. Notevole è il rapporto con il modello, rispetto al quale Carati rivendica la dignità letteraria del dialetto pavese, proprio come lo stesso Porta aveva già fatto con il milanese rispetto al toscano. Del resto anche le riprese non si dimostrano pedisseque, tanto che nella traduzione libera delle Desgrazzi de Giovannin Bongee le memorie portiane rimangono in sottotraccia, fatte proprie dal Carati e intrecciate a innovazioni del tutto personali, che fanno de I dasgrazi ad Bortlamé Gandion un testo di per sé originale.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Riferimenti bibliografici

Accademia di poesia che si farà nella Chiesa di Canevanova di Pavia dagli studenti del Ginnasio Comunale alla presenza delle Autorità constituite in occasione della pubblica distribuzione de’ premi il giorno 17 agosto 1813, Pavia, G. Giovanni Capelli, [1813].

Defendente Sacchi filosofo, critico, narratore, presentazione di Emilio Gabba e Dante Zanetti, Milano, Cisalpino, 1992.

Grande dizionario della lingua italiana, Torino, UTET, 1961-2002.

Il vecchio Giarlætt del 1765. Nuovo almanacco per l’anno bisestile 1836, Pavia, Luigi Landoni, [1835], (riproduzione dell’edizione del Tacquei ardicol, critich e moral dæl sur Giarlætt, Pavia, Marcantonio Porro, 1764).

La bagna al nas a queai dla Buratera. Poesie e prose pavesi dell’Accademia dla Basleatta (secolo XVIII), a cura di Felice Milani, Pavia, Edizioni Antares, 1996.

LSI Lessico dialettale della Svizzera italiana [2004], Bellinzona, Centro di dialettologia e di etnografia, ristampa 2013.

Opere di Giuseppe Parini pubblicate ed illustrate da Francesco Reina, Milano, Stamperia e Fonderia del Genio Tipografico, 1801-1804, 6 voll., vol. III.

Storia di Milano, Milano-Roma, Fondazione Treccani degli Alfieri per la storia di Milano-Istituto della Enciclopedia Italiana, 1953-1996, 20

voll., vol. XIII, L’età napoleonica (1796-1814).

Versi in morte del celebre poeta Domenico Balestrieri, Milano, Monistero di s. Ambrogio Maggiore, 1780.

Versi per la laurea in ambe le leggi del signor Defendente Sacchi pavese, Pavia, Giovanni G. Capelli, 1817.

Versi per le nozze faustissime del signor dottore Defendente Sacchi colla signora Erminia Rossi, Pavia, Fusi e C., 1829.

Aristide Annovazzi, Nuovo vocabolario pavese-italiano, Pavia, Succ. Bizzoni, 1934.

Aristide Annovazzi, Fausto Biancoli, Pavia e la sua provincia, storia tradizioni leggende e curiosità, Pavia, Abele Boerchio editore, 1952.

Domenico Balestrieri, La Gerusalemme Liberata travestita in lingua milanese, a cura di Felice Milani, Milano-Parma, Fondazione Pietro Bembo/

Ugo Guanda Editore, 2018.

Matteo Basora, La morte di Ugolino. Travestimento in pavese di Giuseppe Bignami, «Bollettino della Società Pavese di Storia Patria», a. CXVI,

, pp. 31-49.

Nino Bazzetta De Vemenia, Dizionario del gergo milanese e lombardo con una raccolta di nomignoli compilata dal 1901 al 1939, Milano, Arti grafiche Attilio Milesi & figli, [1940].

Giuseppe Bignami, Poesie pavesi (1832-1842), antologia a cura di Felice Milani, Pavia, EMI, 1993.

Saggio di poesie pavesi. Almanacco per l’anno bisestile 1836. N. I, Pavia, Libreria della Minerva di Luigi Landoni, [1835].

Camillo Capsoni, Saggio d’uno studio sul dialetto pavese, Pavia, Giuseppe Marelli, 1881.

Francesco Cherubini, Vocabolario milanese-italiano, Milano, Imp. Regia Stamperia, 1839-1856, voll. 5.

Giacomo Franchi, “Pavia che fu”, Pavia, Stamperia Universitaria Pavese, 1938.

Ettore Galli, Detti e spiriti della parlata pavese, Pavia, Associazione Alunni del Collegio Ghislieri, 1963.

Dizionario pavese-italiano, Pavia, Associazione Alunni del Collegio Ghislieri, 1965.

Tommaso Grossi, Le poesie milanesi, a cura di Aurelio Sargenti, Milano, Libri Scheiwiller, 1988.

Carlo Maria Maggi, Il teatro milanese, a cura di Dante Isella, Torino, Einaudi, 1964.

Rodolfo Manfredi, Dizionario pavese-italiano, Pavia, Succ. Bizzoni, 1874.

Alessandro Maragliano, Dizionario dialettale vogherese, Revisione e integrazione a cura di V. G. Bono, Bologna, Pàtron, 1976.

Felice Milani,

- La letteratura dialettale da Giuseppe Bignami ai nostri giorni, in Parlà ’d Varlæca. Lingua e dialetto dal Trecento al Novecento, a cura di Felice Milani e Angelo Stella, Pavia, Logos International 1985.

- Siro Carati traduttore del Lauro di Parini, «Bollettino della Società Pavese di Storia Patria», a. CXVI, 2016.

- Un canone per il “parlà ’d Varlæca”: dal carteggio Bignami-Cherubini al Novecento di Angelini e Ferrari, in Francesco Cherubini. Tre anni a Milano per Cherubini nella dialettologia italiana. Atti dei convegni 2014-2016, a cura di Silvia Morgana e Mario Piotti, Milano, Ledizioni, 2019, pp. 589-602.

Felice Milani, Angelo Stella, Un almanacco pavese per l’anno 1765: il Tacquei ardicol, critich e moral dael sur Giarlaett, «Letteratura e dialetti»,

, 2019, pp. 103-118.

Carlo Porta,

- Le poesie, edizione critica a cura di Dante Isella, Firenze, La Nuova Italia, 1955-1956, 3 voll.

- Poesie, Milano, Giovanni Pirotta, 1817 (Collezione delle migliori opere scritte in dialetto milanese, vol. XII).

- Poesie, a cura di Dante Isella, nuova edizione rivista e accresciuta, Milano, Mondadori (I Meridiani), 2000.

- Poesie scelte in dialetto milanese […] con altre poesie di Larghi, Balestrieri, Bossi, Zanoja e Bertani, Milano, Giovanni Silvestri, 1833.

- Raccolta di poesie inedite in dialetto milanese […] coll’aggiunta della Prineide e di alcune altre anonime, Italia 1826.

Carl’Antonio Tanzi, Rime milanesi, a cura di Renato Martinoni, Milano-Parma, Fondazione Pietro Bembo/Ugo Guanda Editore, 2016.

Augusto Vivanti, Pavia col lanternino, Pavia, Boerchio editori, 1970-1980, 3 voll., vol. II.

Dowloads

Pubblicato

2021-05-21 — Aggiornato il 2021-05-25

Fascicolo

Sezione

Portiana