Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Vai all'ultima uscita Salta al piè di pagina del sito

Aristonothos. Rivista di Studi sul Mediterraneo Antico

  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Codice etico
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Contatti
    • Quaderni di Aristonothos
    • Norme editoriali
Cerca
  • Registrazione
  • Login
Cerca

Ultimo numero

N. 18 (2022)
					Visualizza N. 18 (2022)
Pubblicato: 2022-07-18

Contributi

  • Onomastica personale a Megara Iblea

    Federica Cordano
    7-11
    • PDF
  • Une série de cratères tardogéométriques de Mégara Hyblaea. Hommage à Henri Tréziny

    Lou de Barbarin
    13-46
    • PDF (Français (France))
  • Le fondazioni greche di Magna Grecia e di Sicilia in rapporto con gli insediamenti indigeni preesistenti

    Pier Giovanni Guzzo
    47-72
    • PDF
  • Corinto e il suo istmo fra Oriente e Occidente

    Michel Gras
    73-92
    • PDF
  • Rationes dei magistrati e monumenti epigrafici ateniesi d’età classica. Alcune osservazioni

    Giovanni Marginesu
    93-114
    • PDF
  • Afrodite Muchia

    Giovanna Rocca
    115-125
    • PDF
  • “Confini differenti per Frigi e Misi”. Alcune riflessioni su un problema identitario delle popolazioni di Misia nella Geografia di Strabone

    Alessio Floriano Leo
    127-166
    • PDF
  • Ancora su umbro grabouio- e latino Capitolium/Capitolinus

    Luca Marchionni
    167-189
    • PDF
  • Perseo e Medusa sugli specchi etruschi. Un frammento inedito del Civico Museo Archeologico di Mil

    Martina Crugnola
    191-230
    • PDF
  • Novità su un particolare schema iconografico dell’orientalizzante etrusco

    Noemi Valente
    231-261
    • PDF
  • Predatori esotici e prede nostrane nell’invenzione pittorica della Tomba dei Demoni Azzurri (V secolo) della necropoli di Monterozzi, a Tarquinia

    Marco Masseti, Gloria Adinolfi, Rodolfo Carmagnola, Maria Cataldi, Luciano Marras
    263-283
    • PDF
Visualizza tutte le uscite
ISSN:  2037-4488
E-ISSN: 2385-2895

Lingua

  • Italiano
  • English
Realizzato con software OJS, curato e mantenuto da 4Science.

Creative Commons License

Aristonothos : Rivista di Studi sul Mediterraneo Antico is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License (CC-BY- 4.0)

ISSN:  2037-4488
E-ISSN: 2385-2895
 
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.