Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Italiano LinguaDue
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
Cerca
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 13 N. 2 (2021): ITALIANO LINGUADUE /
  4. RECENSIONI - SEGNALAZIONI

Michele Sansò (a cura di), INSEGNARE LINGUISTICA: BASI EPISTEMOLOGICHE, METODI, APPLICAZIONI

Atti del LIII Congresso della Società di Linguistica Italiana - Università dell’Insubria, 19-21 settembre 2019

Autori

  • Massimo Prada

DOI:

https://doi.org/10.54103/2037-3597/17168

##submission.downloads##

  • PDF

Pubblicato

2022-01-26

Fascicolo

V. 13 N. 2 (2021): ITALIANO LINGUADUE

Sezione

RECENSIONI - SEGNALAZIONI

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

  • Massimo Prada, NEW - Non solo parole Per una didattica del lessico nelle scuole secondarie di secondo grado , Italiano LinguaDue: V. 5 N. 1 (2013)
  • Massimo Prada, SCRITTO E PARLATO, IL PARLATO NELLO SCRITTO. PER UNA DIDATTICA DELLA CONSAPEVOLEZZA DIAMESICA , Italiano LinguaDue: V. 8 N. 2 (2016)
  • Massimo Prada, LIPSI. IL LESSICO DI FREQUENZA DELL’ITALIANO PARLATO IN SVIZZERA , Italiano LinguaDue: V. 2 N. 1 (2010)
  • Massimo Prada, Le competenze di scrittura e le interazioni comunicative attraverso lo scritto. , Italiano LinguaDue: V. 1 N. 1 (2009)
  • Massimo Prada, PER LA DIDATTICA DI UNA SCRITTURA ESPOSITIVA: LA RELAZIONE , Italiano LinguaDue: V. 6 N. 1 (2014)
  • Massimo Prada, NUOVE DIAMESIE: L’ITALIANO DELL’USO E I NUOVI MEDIA (CON UN CASO DI STUDIO SULLA RISALITA DEI CLITICI CON BISOGNARE) , Italiano LinguaDue: V. 8 N. 2 (2016)
  • Massimo Prada, “GIANNETTINO” TRA SILLABARIO E GRAMMATICA: UN’ANALISI LINGUISTICA DELLA TRADIZIONE DEI MANUALI COLLODIANI , Italiano LinguaDue: V. 10 N. 1 (2018)
  • Michela Dota, Giuseppe Polimeni, Massimo Prada, INTRODUZIONE , Italiano LinguaDue: V. 12 N. 1 (2020)
  • Massimo Prada, TORNARE A PARLARE DI DON GIULIO TARRA , Italiano LinguaDue: V. 11 N. 2 (2019)
  • Massimo Prada, Michela Dota, UN'ESPERIENZA DI DIDATTICA “VERTICALE” DELLA SCRITTURA: IL PON MONTICELLO , Italiano LinguaDue: V. 12 N. 1 (2020)
1 2 3 > >> 

RICERCA AVANZATA

TUTTI I NUMERI

Realizzato con software OJS, curato e mantenuto da 4Science.

Lingua

  • Italiano
  • English
  • Español (España)
  • Français (Canada)
  • Deutsch
  • Русский
  • Português (Brasil)
  • Català

 

ISSN: 2037-3597
Italiano linguadue
[Online]

 

 

Creative Commons License

Italiano LinguaDue by Promoitals is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.