Il testo letterario tra volontà dell'autore e volontà dell'editore
DOI:
https://doi.org/10.13130/2499-6637/7653Parole chiave:
volontà d'autore, volontà dell'editore, editing, approssimazione al valore, Contini, pratiche editoriali, ecdotica, prassi ecdoticheAbstract
[Intervento al Convegno di studi Le forme del testo. Editoria e filologia in Italia tra Otto e Novecento, Università degli Studi di Firenze, 17-18 maggio 2016.]
L’opposizione che esiste fra il testo che l’autore vorrebbe portare ai lettori e il testo effettivamente pubblicato comporta, di necessità, una riflessione intorno alle molteplici “ultime volontà dell’autore” e intorno al movimento di progressiva «approssimazione al valore» (Contini) che conduce all’opera stampata o alle sue successive edizioni: il testo si costruisce infatti su varianti che dimostrano come l’idea dell’autore si evolva nel tempo. In questa prospettiva, tuttavia, non va sottovalutato il ruolo dell’editore, che spesso interviene sui testi modificandoli e il cui intervento deve essere riconosciuto e analizzato, distinguendo i casi in cui l’autore è presente e i casi in cui l’editore agisce in absentia dell’autore.
The literary text between author’s and publisher’s will
[Lecture given at the Conference Le forme del testo. Editoria e filologia in Italia tra Otto e Novecento, University of Florence, 17-18 may 2016.]
The quarrel between the text that an author would like to give to his readers and the actually published text involves two other themes: “last author’s wills” and «approximation to value» that leads to the first or to the following editions. Author’s idea of his work, in fact, evolves in time, before and after the publication, and it is necessary to distinguish whether editors intrusion has been ‘licensed’ by authors or not.
Downloads
Riferimenti bibliografici
Marco Bardini, Morante Elsa. Italiana. Di professione poeta, Pisa, Nistri-Lischi, 1999.
Virna Brigatti, L’elaborazione del testo di Uomini e no (II): gli interventi sulle bozze di stampa della prima edizione, «Otto-Novecento», 1, 2013, pp. 107-128.
Italo Calvino, I libri degli altri. Lettere 1947-1981, a cura di Giovanni Tesio, con una nota di Carlo Fruttero, Torino, Einaudi, 1991.
Gianfranco Contini, Come lavorava l’Ariosto [«Meridiano di Roma», 18 luglio 1937], in Esercizî di lettura sopra autori contemporanei, con un’appendice su testi non contemporanei [Firenze, Parenti, 1939], Torino, Einaudi, 1974, pp. 232-241.
Gianfranco Contini, Sulla trasformazione dell’«Après-midi d’un faune» [«Immagine», agosto-dicembre 1948], in Gianfranco Contini, Varianti e altra linguistica. Una raccolta di saggi (1938-1968), Torino, Einaudi, 1974, pp. 53-65.
Gianfranco Contini, Una strenna manzoniana [«La Nazione», 18 gennaio 1962], in Gianfranco Contini, Varianti e altra linguistica, Una raccolta di saggi (1938-1968), Torino, Einaudi, 1974, pp. 35-40.
Gianfranco Contini, I Promessi Sposi nelle loro correzioni, in Postremi esercizî ed elzeviri, postfazione di Cesare Segre, nota ai testi di Giancarlo Breschi, Torino, Einaudi, 1998, pp. 113-130.
Gianfranco Contini, Filologia, in Gianfranco Contini, Breviario di ecdotica [Milano-Napoli, Ricciardi, 1986 e Torino, Einaudi, 1990], ora in Gianfranco Contini, Filologia, a cura di Lino Leonardi, Bologna, il Mulino, 2014 (dal quale si cita).
Editori e filologi, Per una filologia editoriale, a cura di Paola Italia e Giorgio Pinotti, «Studi (e testi) italiani», Roma, Bulzoni, 2014.
«Il Menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), a cura e con postfazione di Silvia Cavalli, introduzione di Giuseppe Lupo, Milano, Aragno, 2016.
Dante Isella, Contini e la critica delle varianti, in Dante Isella, Le carte mescolate. Esperienze di filologia d’autore, Padova, Liviana, 1987, poi in Dante Isella, Le carte mescolate vecchie e nuove, a cura di Silvia Isella Brusamolino, Torino, Einaudi, 2009.
Paola Italia, Editing Novecento, Roma, Salerno, 2013.
Paola Italia e Giorgio Pinotti, Edizioni d'autore coatte: il caso di “Eros e Priapo” (con l’originario primo capitolo, 1944-46), «Ecdotica», 5, 2008, pp. 7-102.
Sigfried Unseld, L'autore e il suo editore. Le vicende editoriali di Hesse, Brecht, Rilke e Walser, Milano-Verona, Adelphi-Valdonega, 1988.
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Proposta per riviste Open Access
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
1. Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
2. Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
3. Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).