Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Studi di storia medioevale e di diplomatica - Nuova Serie
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
  • Quaderni
  • Sulla Rivista
    • Informazioni
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Codice etico
    • Regolamento
    • Contatti
    • Indicizzazioni
    • Referee board
    • Dichiarazione sulla privacy
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivio /
  3. Nuova Serie II (2018)

Pubblicato: 2019-04-16

Saggi

  • Lettori di Albertano. Qualche spunto da un codice milanese del Trecento
    Marina Gazzini
    • PDF
  • Una compravendita veronese del secolo XIV della Biblioteca Nazionale «Sagarriga Visconti Volpi» di Bari
    Francesco Nocco
    • PDF
  • Senza memoria? La conservazione delle scritture comunitarie nel Milanese (secoli XIV-XV)
    Federico Del Tredici
    • PDF
  • La Compositio astrolabii della Biblioteca di Storia Scienze «Carlo Viganò» presso l’Università Cattolica di Brescia
    Simona Gavinelli
    • PDF
  • Scritture, uffici e potere. L’attività professionale e la produzione documentaria di un notaio di valle nella costruzione istituzionale dei ‘baliaggi italiani’ dei Confederati (fine XV-inizio XVI secolo)
    Paolo Ostinelli
    • PDF

Prime ricerche

  • Prassi giudiziaria a Vercelli nel XIV secolo
    Luca Campisi
    • PDF
  • Il monastero di San Prospero nella crisi del Trecento: aspetti gestionali e relazionali
    Andrea Oldani
    • PDF
  • La duchessa Caterina Visconti e i suoi rapporti con Milano negli anni della reggenza (1402-1404)
    Cristina Arcari
    • PDF
  • La flotta fluviale e lacustre del ducato di Milano nel XV secolo
    Amedeo Gilardoni
    • PDF

Vetrina

  • Progetto di ricerca sui cartulari ecclesiastici dell’Italia medievale
    Cristina Carbonetti, Jean-Marie Martin
    • PDF
  • Didattica e ricerca. L’esperienza del Laboratorio aragonese e sforzesco
    Francesco Senatore
    • PDF

Intero numero

  • Intero numero
    SSMD N.S. 2
    • PDF

Realizzato con software OJS, curato e mantenuto da 4Science.
Lingua
  • Italiano
  • English
  • Español (España)
  • Français (Canada)
  • Deutsch
  • Català
Informazioni
  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari
Ultimo fascicolo
  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1
Informazioni sulle statistiche d'uso

Registriamo statistiche d'uso in modo anonimo. Per favore leggi la privacy per i dettagli.

Studi di storia medioevale e di diplomatica è edita dall'Università degli Studi di Milano e Pearson-Mondadori.

Direttore responsabile: Giuliana Albini | ISSN Nuova serie: 2611-318X | ISSN Serie cessata 1124-1268 | ISSN Quaderni degli Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica 2612-3606

Creative Commons License

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

Informazioni su questo sistema di e-publishing