Info
Rivista del Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali diretta da Anna Monteverdi sul rapporto tra tecnologia, arte visiva e teatro in un'ottica di artivism. Si ispira alla pratica tecno-politica di Giacomo Verde .
Avvisi
-
2022-07-31
La giornata su Genova 2001 al Camec della Spezia su Articolo21
La giornata dedicata al documentario SOLO LIMONI di Giacomo Verde e Lello Voce del 2001 alla Spezia, al CAMeC -centro d'arte contemproanea - è al centro dell'approfondimento della rivista ARTICOLO 21.
-
2022-07-22
Il doc SOLO LIMONI su Genova 2001 al CAMEC della Spezia
CAMeC La Spezia - 20 luglio 2022 ore 18Incontro dedicato al documentario Solo Limoni di Giacomo Verdeingresso libero fino ad esaurimento posti disponibiliLa mostra Liberare Arte da Artisti, che dal 25 giugno al 15 gennaio 2023 presenta al CAMeC un progetto allestitivo articolato in più fasi e interventi volti ad esplorare il ‘fare’ creativo e ‘artivista’ di Giacomo Verde, il 20 luglio propone un primo approfondimento con la presentazione del video-documentario Solo Limoni, realizzato dall’autore in seguito alle giornate del G8 di Genova (20 - 22 luglio 2001). La proiezione sarà accompagnata da una riflessione intorno ai fatti del G8, con Dalila Flavia D’Amico (Università di Roma), il giornalista Roberto Rinaldi (per Articolo 21) e Annamaria Monteverdi, autrice del saggio No-Body dedicato a Solo Limoni. Coordina la giornalista Simona Frigerio. -
2022-07-03
Le fotografie di Valentino Albini alla mostra di Giacomo Verde
Un réportage fotografico di Valentino Albini per conto del Dipartimento beni culturali di Milano, dalla mostra Liberare Arte da Artisti, retrospettiva dedicata a Giacomo Verde alla Spezia, Museo CAMeC.
N. 3Gradienti di liveness. Lo shaping socio-tecnico delle arti performative tra online e offline

Descrizione del fascicolo
La terza issue di Connessioni Remote intende costruire una mappatura delle pratiche performative che nei contesti offline e online indagano o permettono di osservare le dimensioni della liveness.