-
69
-
56
-
48
-
45
-
33
Ultimo numero

Ogni anno è ricco di anniversari, che ricordino la nascita e la morte di uno scrittore, o la prima stampa di opere passate alla storia. Il 2021 sembra però essere un anno particolare, e – come già il 1865 e il 1921 – sarà ricordato per le numerose e varie celebrazioni (cui si aggiunge l’uscita di molte pubblicazioni) in ricordo di una ricorrenza dantesca: questa volta i 700 anni della morte dello scrittore. Nel 2021 ricorrono anche, tuttavia, i duecento anni della morte di Carlo Porta, e, venendo più vicini nel tempo, i dieci anni della morte di Giovanni Giudici; e ancora il doppio anniversario di Andrea Zanzotto: cento anni dalla nascita e dieci anni dalla morte.
La redazione di Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria ha voluto a sua volta richiamare questa importante serie di ricorrenze, chiedendo ad alcuni studiosi di intervenire, in riferimento ad esse, con un saggio, con un’edizione, con un approfondimento testuale o ecdotico.
Il risultato è il numero di PEML che qui si presenta: a questi primi contributi messi in linea si aggiungeranno altri già in lavorazione che completeranno, nelle prossime settimane e mesi, l’indice completo, diviso, nella sua parte saggistica, in tre sezioni: «Dantesca», «Portiana», «Contemporanea».
Dantesca
Portiana
Contemporanea
Saggi e accertamenti testuali
I contributi sono pubblicati man mano che giungono alla redazione, dopo avere superato il processo di revisione a doppio cieco. Quando il numero viene chiuso viene definito l'indice definitivo e sono inseriti i numeri di pagina.
Nel frattempo tutti i contributi sono citabili, oltre che tramite la stringa della pagina web (URL), attraverso il DOI che li identifica univocamente.
È esclusa dalla numerazione di pagina la sezione "Rassegne e cronache", che resterà consultabile solo on line e la citazione dei suoi contenuti avverrà dunque tramite URL e DOI.
I contributi che hanno numerazione di pagina invece verranno anche stampati nella serie di volumi cartacei, I Quaderni di «Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria», pubblicati presso Ledizioni
Una volta chiuso il numero, per citare i contributi, è oppurtuno continuare a citare esclusivamente la pagina della rivista on line e non i volumi cartacei, nella seguente modalità: Autore, Titolo, in «Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria», numero (anno), pp. nn-nn, web: indirizzo della pagina del singolo contributo.