Ruolo dell’infermiere nella promozione della salute in età scolare: indagine sui bisogni formativi dei docenti nella gestione dei bambini affetti da diabete

Autori/Autrici

  • Lorena Miniotti ASO San Luigi Gonzaga, Orbassano
  • Elena Ardizzi Corso di Laurea in Infermieristica, ASO San Luigi Gonzaga (TO), Italy

DOI:

https://doi.org/10.54103/dn/21329

Parole chiave:

diabete, bambino, conoscenze, scuola, infermieri, insegnanti

Abstract

Il personale scolastico è un alleato importante nella gestione del diabete infantile di tipo 1, tuttavia, non è scontato quali siano le sue conoscenze concernenti la gestione ed il trattamento di questa malattia cronica. Questo studio, pertanto, si propone di valutare le conoscenze ed i bisogni formativi degli insegnanti sulla gestione e trattamento di un bambino affetto da diabete nella scuola primaria. E’ stato condotto uno studio trasversale tramite la somministrazione di un questionario creato ad hoc agli insegnanti di tre istituti scolastici piemontesi. I risultati rinvenuti supportano la necessità della presenza di un infermiere scolastico con ruolo di supporto sanitario ed educativo nei confronti del personale scolastico.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Riferimenti bibliografici

1) Cerutti F, Infusco D, Rabbone I, Confetto S, Zanfardino A, Perrone L. L’assistenza diabetologica pediatrica in Italia. In: Bonora E, Sesti G. Il diabete in Italia. Bologna: Bononia University Press,2016;143-152.

2) Pisanti P, Cerutti F, Lombardo F, Tumini S, Venturi Visconti F, Corsaro L. Diabete e scuola, Progetto Alba. Italian Health Policy Brief 2016; IV: 1-8.

3) Marshall M. Supporting young children with 1 diabetes in primary schools in the north of England. Journal of diabetes nursing 2017;21(6):217-222.

4) Wright A, Chopak- Foss J. School Personnel Knowledge and Perceived Skills in Diabetic Emergencies in Georgia Public Schools. Journal of school nursing 2020; 36(4): 304-312.

5) Pinelli L, Zaffani S, Cappa M, Carboniero V, Cerutti F, Cherubini V, et al. The ALBA project: an evaluation of needs, management, fears of Italian young patients with type 1 diabetes in a school setting and an evaluation of parents' and teachers' perceptions. Pediatric diabetes 2011;12(5):485-493.

6) Gökçe T, Sakarya S, Muradoğlu S, Mutlu GY, Can E, Cemhan K, et al. An evaluation of the knowledge and attitudes of school staff related to diabetes care at school: The 10th year of the “diabetes program at school” in Turkey. Pediatric diabetes 2021; 22(2):233-240.

7) Cabras A, Mangiacavalli B. Diabete a scuola: protocollo FNOPI-FDG per l’assistenza sociosanitaria degli alunni: editore, 2018. Disponibile all’indirizzo: https://www.fnopi.it/2018/09/26/diabete-a-scuola-protocollofnopi-fdg-per-lassistenza-sociosanitaria-degli-alunni/. (Ultima consultazione 09/06/2022)

8) A.G.D. Italia. Documento strategico integrato per l’inserimento del bambino, adolescente e giovane con diabete in contesti scolastici, educativi, formativi al fine di tutelarne il diritto alla cura, alla salute, all’istruzione e alla migliore qualità di vita. Roma: Galatea, 2013. Disponibile all’indirizzo: https://www.agditalia.it/il-diabete/scuola/.

9) Nardone P, Spinelli A. Indagine nazionale 2019: i dati nazionali. 2020. https://www.epicentro.iss.it/okkioallasalute/indagine-2019-dati#writers. (ultima consultazione il 18/07/2022)

10) Isola M, Palese A. Il campionamento e la raccolta dei dati negli studi quantitativi. Polit D, Beck C. Fondamenti di ricerca infermieristica. McGrawHill Education,2018:189-204.

11) ) Bechara GM, Castelo Branco F, Rodrigues AL, Chinnici D, Chaney D, Calliari LEP,et al. “KiDS and Diabetes in Schools” project: Experience with an international educational intervention among parents and school professionals. Pediatric Diabetes, 2018;19(4):756-760.

12) Chatzistougianni P, Tsotridou E, Dimitriadou M, Christoforidis A. Level of knowledge and evaluation of perceptions regarding pediatric diabetes among Greek teachers. Diabetes research and clinical practice. 2020; 159:1-9.

13) Fini A. L’impatto della figura infermieristica in ambito scolastico rispetto al sistema salute: revisione della letteratura. Neu 2022;2 (1):33-39.

14) Gutierrez C. Improving the care of students with diabetes in rural schools utilizing an online diabetes education program for school personnel. Rural and Remote Health 2020; 20(1):5596.

15) Kise SS, Hopkins A, Burke S. Improving school Experiences for Adolescents with type 1 diabetes. Journal of School Health. 2017;87(5):363-375.

Dowloads

Pubblicato

2025-01-31

Come citare

Miniotti, L., & Ardizzi, E. (2025). Ruolo dell’infermiere nella promozione della salute in età scolare: indagine sui bisogni formativi dei docenti nella gestione dei bambini affetti da diabete. Dissertation Nursing, 4(1), 164–178. https://doi.org/10.54103/dn/21329

Fascicolo

Sezione

Dissertation Nursing EDUCATIONAL
Ricevuto 2023-10-05
Accettato 2024-07-26
Pubblicato 2025-01-31