Il valore della comunicazione come tempo di cura nella presa in carico del paziente a domicilio: revisione della letteratura

Autori

  • Andrea Sveva Bulfon Corso di laurea in Infermieristica, Ospedale San Giuseppe-Gruppo MultiMedica
  • Claudio Bassi Centro Cardiologico Monzino, Milano https://orcid.org/0009-0008-4186-8611
  • Paola Ripa Corso di laurea in Infermieristica, Ospedale San Giuseppe-Gruppo MultiMedica
  • Rita Biscotti Corso di laurea in Infermieristica, Ospedale San Giuseppe-Gruppo MultiMedica https://orcid.org/0009-0005-1115-9185
  • Stefano Romano Capatti Corso di laurea in Infermieristica, Ospedale San Giuseppe-Gruppo MultiMedica https://orcid.org/0009-0009-2306-8343
  • Ilaria Milani Corso di laurea in Infermieristica, Ospedale San Giuseppe-Gruppo MultiMedica https://orcid.org/0000-0002-8828-9296
  • Elisa Rimoldi Corso di laurea in Infermieristica, Ospedale San Giuseppe-Gruppo MultiMedica https://orcid.org/0009-0005-7040-1787
  • Filippo Ingrosso Corso di laurea in Infermieristica, Ospedale San Giuseppe-Gruppo MultiMedica https://orcid.org/0009-0004-5573-122X

DOI:

https://doi.org/10.54103/dn/21887

Parole chiave:

Home Health Nursing, Comunicazione, Infermieri, Professional-Family Relations, Home Care Services

Abstract

BACKGROUND:
La comunicazione riveste un ruolo fondamentale nell'ambito dell'assistenza infermieristica. L’OMS sottolinea l’importanza dell’utilizzo delle competenze comunicative da parte dell’infermiere nel garantire un elevato standard di assistenza. La comunicazione terapeutica mira a promuovere il benessere della persona con le sue esigenze, facilitare l'adesione al percorso di assistenza e instaurare una relazione di fiducia e rispetto reciproco tra l'infermiere e la persona. Questa forma di comunicazione rappresenta il fondamento cruciale su cui si basa un'assistenza domiciliare efficace.

OBIETTIVI:
L’obiettivo di questo progetto è analizzare le modalità con cui l’assistenza infermieristica domiciliare concorre nell’instaurare una relazione terapeutica con la persona assistita, la famiglia e il caregiver.

METODI:
Sono stati identificati l’ambito e il quesito di ricerca, quindi è stato formulato il PIO. Successivamente, è stata condotta una ricerca bibliografica attraverso la consultazione delle banche dati biomediche di CINAHL, EMBASE, Ovid MEDLINE(R) e SCOPUS per la ricerca degli articoli.

RISULTATI:
Sono stati inclusi 10 articoli. In ciascuno di essi, sono state individuate e messe in luce le varie modalità comunicative da parte dell’infermiere domiciliare nel contesto di assistenza domiciliare.

CONCLUSIONI:
Dai risultati emerge l'importanza della comunicazione terapeutica nel contesto dell'assistenza domiciliare; sono stati evidenziati i potenziali ostacoli che gli infermieri possono incontrare nell’attuare la comunicazione. Si viene a sottolineare la necessità di studi qualitativi in Italia per esplorare le tematiche emerse e approfondire la comprensione dell'effetto della comunicazione terapeutica sul benessere delle persone assistite.

Riferimenti bibliografici

Watzlawick DP, Bavelas JB, Jackson DD. Pragmatics of human communication: A study of interactional patterns, pathologies and paradoxes. W.W. Norton & Company; 2011.

Cozzolino M. La comunicazione invisibile. Gli aspetti non verbali della comunicazione. Edizioni Carlo Amore; 2003.

Rigotti E, Gigada S. La comunicazione verbale [Internet]. Apogeo Editore; 2004. Disponibile su: http://www.apogeonline.com

La Varvera F. Comunicazione non verbale. Sovera edizioni; 2014.

Cannone M. La comunicazione, un moderno ausilio nelle mani della riabilitazione. 2006.

Ministero della Sanità, DM 14 settembre 1994, n. 739. Gazzetta Uff. 1995;

Codice Deontologico delle Professioni Infermieristiche [Internet]. 2019. Disponibile su: https://www.fnopi.it/archivio_news/attualita/2688/codice%20deontologico_2019.pdf

Cutugno G. La comunicazione come strumento terapeutico: il ruolo dell’infermiere. 2018;

Manzoni E, Lusignani M, Mazzoleni B. Storia e filosofia dell’assistenza infermieristica. Masson; 2001. 202–218 p.

Ardis S, Marcucci M. La comunicazione sanitario-paziente. Lulu. com; 2013.

Craven R, Hirnle C, Henshaw CM. Principi fondamentali dell’assistenza infermieristica. sesta. Casa Editoriale Ambrosiana; 23–52 p.

Rolfini M, Borsari M. L’assistenza domiciliare. In: L’assistenza all’anziano: ospedale, territorio, domicilio. McGraw-Hill; 2011. p. 215–31.

Longato C, Morelli D, Buratto R. CURA: la Centrale Unica di Riferimento per l’Assistenza domiciliare integrata. OPEN ACCESS. 2013;5(12).

Bagnasco A, Alvaro R, Lancia L, Manara DF, Rasero L, Rocco G, et al. Assistenza Infermieristica Domiciliare in Italia AIDOMUS-IT: i dati preliminari. L’Infermiere. 2023;60(2).

DPCM 12 gennaio 2017, Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza. Gazzetta Uff. 2017;

Becchi MA. Qualità ed efficienza nell’assistenza domiciliare. Linee guida in conformità alle norme ISO 9000. Vol. 11. FrancoAngeli; 2000.

Melby L, Obstfelder A, Hellesø R. “We Tie Up the Loose Ends”: Homecare Nursing in a Changing Health Care Landscape. Glob Qual Nurs Res [Internet]. gennaio 2018 [citato 5 novembre 2023];5:233339361881678. Disponibile su: http://journals.sagepub.com/doi/10.1177/2333393618816780

Andrade AM, Silva KL, Seixas CT, Braga PP. Atuação do enfermeiro na atenção domiciliar: uma revisão integrativa da literatura. Rev Bras Enferm [Internet]. 2017;70:210–9. Disponibile su: https://www.scielo.br/j/reben/a/xthfygXQ5vsvcpLymV3qfHn/

Hinkle JL, Cheever KH. Brunner Suddarth - Infermieristica medico-chirurgica. quinta. Vol. 1. Casa Editoriale Ambrosiana; 2017. 9–23 p.

Martinsen B, Mortensen AS, Norlyk A. Nordic homecare nursing from the perspective of homecare nurses—a meta-ethnography. Br J Community Nurs [Internet]. 2 dicembre 2018 [citato 5 novembre 2023];23(12):597–604. Disponibile su: http://www.magonlinelibrary.com/doi/10.12968/bjcn.2018.23.12.597

Gustafsson T, Maurin Söderholm H, Sundler AJ, Karlsson P, Lindberg E. ‘Sometimes you need an eye‐opener’: A qualitative study on nursing assistants’ experiences of developing communication skills through an educational intervention on person‐centred communication. Nurs Open [Internet]. luglio 2023 [citato 5 novembre 2023];10(7):4560–9. Disponibile su: https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/nop2.1702

Macdonald LM. Expertise in Everyday Nurse–Patient Conversations: The Importance of Small Talk. Glob Qual Nurs Res [Internet]. 1 gennaio 2016 [citato 5 novembre 2023];3:233339361664320. Disponibile su: http://journals.sagepub.com/doi/10.1177/2333393616643201

Hechinger M, Mayer H, Fringer A. Kenneth Gergen’s concept of multi-being: an application to the nurse-patient relationship. Med Health Care Philos [Internet]. 2019;22(4):599–611. Disponibile su: https://doi-org.pros2.lib.unimi.it/10.1007/s11019-019-09897-4

Iwasaki T, Yamamoto-Mitani N, Sato K, Yumoto Y, Noguchi-Watanabe M, Ogata Y. A purposeful Yet Nonimposing Approach: How Japanese Home Care Nurses Establish Relationships With Older Clients and Their Families. J Fam Nurs [Internet]. 2017;23(4):534–61. Disponibile su: https://doi-org.pros1.lib.unimi.it/10.1177/1074840717743247

Sundler AJ, Hjertberg F, Keri H, Holmström IK. Attributes of person-centred communication: A qualitative exploration of communication with older persons in home health care. Int J Older People Nurs [Internet]. 2020;15(1):e12284. Disponibile su: https://doi-org.pros1.lib.unimi.it/10.1111/opn.12284

Bjornsdottir K. «I try to make a net around each patient»: home care nursing as relational practice. Scand J Caring Sci [Internet]. 2018;32(1):177–85. Disponibile su: https://doi-org.pros2.lib.unimi.it/10.1111/scs.12443

Hupkens S, Goumans M, Derkx P, Oldersma A, Schutter T, Machielse A. Meaning in life of older adults in daily care: A qualitative analysis of participant observations of home nursing visits. J Adv Nurs [Internet]. 2019;75(8):1732–40. Disponibile su: https://doi-org.pros2.lib.unimi.it/10.1111/jan.14027

Turjamaa R, Hartikainen S, Kangasniemi M, Pietilä AM. Living longer at home: a qualitative study of older clients’ and practical nurses’ perceptions of home care. J Clin Nurs [Internet]. 2014;23(21–22):3206–17. Disponibile su: https://doi-org.pros2.lib.unimi.it/10.1111/jocn.12569

Broekema S, Paans W, Roodbol PF, Luttik MLA. Nurses’ application of the components of family nursing conversations in home health care: a qualitative content analysis. Scand J Caring Sci [Internet]. 2020;34(2):322–31. Disponibile su: https://doi-org.pros2.lib.unimi.it/10.1111/scs.12731

Snellman I, Gedda KM. The value ground of nursing. Nurs Ethics [Internet]. novembre 2012 [citato 5 novembre 2023];19(6):714–26. Disponibile su: http://journals.sagepub.com/doi/10.1177/0969733011420195

Dinç L, Gastmans C. Trust in nurse–patient relationships: A literature review. Nurs Ethics [Internet]. agosto 2013 [citato 5 novembre 2023];20(5):501–16. Disponibile su: http://journals.sagepub.com/doi/10.1177/0969733012468463

Strandås M, Bondas T. The nurse-patient relationship as a story of health enhancement in community care: A meta-ethnography. J Adv Nurs [Internet]. 2018;74(1):11–22. Disponibile su: https://doi-org.pros2.lib.unimi.it/10.1111/jan.13850

Strandas M, Wackerhausen S, Bondas T. Gaming the system to care for patients: a focused ethnography in Norwegian public home care. BMC Health Serv Res [Internet]. 2019;19(1):121. Disponibile su: https://go-gale-com.pros2.lib.unimi.it/ps/i.do?p=AONE&u=milano&id=GALE%7CA581367056&v=2.1&it=r&aty=ip

Green C. Philosophic reflections on the meaning of touch in nurse–patient interactions. Nurs Philos [Internet]. 2013;14(4):242–53. Disponibile su: https://doi-org.pros2.lib.unimi.it/10.1111/nup.12006

Funk LM, Stajduhar KI, Giesbrecht M, Cloutier D, Williams A, Wolse F. Applying the concept of structural empowerment to interactions between families and home‐care nurses. Nurs Inq [Internet]. gennaio 2020;27(1):N.PAG-N.PAG. Disponibile su: https://doi-org.pros2.lib.unimi.it/10.1111/nin.12313

England K, Dyck I. Managing the body work of home care. Sociol Health Illn [Internet]. febbraio 2011 [citato 5 novembre 2023];33(2):206–19. Disponibile su: https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1467-9566.2010.01331.x

Dowloads

Pubblicato

2024-01-31

Come citare

Bulfon, A. S., Bassi, C., Ripa, P., Biscotti, R., Capatti, S. R., Milani, I., Rimoldi, E., & Ingrosso, F. (2024). Il valore della comunicazione come tempo di cura nella presa in carico del paziente a domicilio: revisione della letteratura. Dissertation Nursing, 3(1). https://doi.org/10.54103/dn/21887

Fascicolo

Sezione

Articoli
Ricevuto 2023-12-11
Accettato 2024-01-29
Pubblicato 2024-01-31