Note su alcune riflessioni ecdotiche di Oreste Macrì sugli autori contemporanei
DOI:
https://doi.org/10.13130/2499-6637/11714Parole chiave:
Oreste Macrì, filologia, critica letteraria, Novecento, apparati, varianti, filologia d'autoreAbstract
Il saggio che qui si presenta si propone di far conoscere un aspetto poco studiato della ricca personalità critica di Oreste Macrì (1913-1998), critico dai vasti orizzonti e studioso di testi della letteratura italiana e spagnola, protagonista della stagione dell’ermetismo fiorentino e poi dei dibattiti culturali e critici del secondo dopoguerra: l’aspetto filologico. Si può riconoscere Macrì «filologo» nel confronto aperto con Cesare Segre sul testo della Chanson de Roland, ma anche nelle annotazioni a numerose edizioni critiche di poeti contemporanei o nelle edizioni da lui stesso curate. Proprio a partire dalle osservazioni di Macrì su alcune edizioni e dal suo lavoro di editore, le pagine qui proposte mettono in risalto alcune importanti riflessioni di carattere ecdotico, in particolare quelle che Macrì dedica al rapporto testo-apparato nelle edizioni dei contemporanei, alla distinzione tra variante e variazione nella poesia novecentesca, alla necessità di riconoscere e avvalersi della «intenzionalità autoriale» (che riguarda sia la scrittura sia gli aspetti editoriali) nella predisposizione di un’edizione ricca di inediti.Downloads
Riferimenti bibliografici
Vittorio Bodini, Tutte le poesie (1932-1970), introduzione e edizione di Oreste Macrì, Milano, Mondadori (Oscar), 1983.
Gianfranco Contini, Come lavorava l’Ariosto, «Meridiano di Roma», 18 luglio 1937, poi in Id., Esercizî di lettura sopra autori contemporanei, con un’appendice su testi non contemporanei, Firenze, Parenti, 1939 e Torino, Einaudi, 1974, pp. 232-241.
Domenico De Robertis, Ungaretti e le varianti, in Atti del Convegno internazionale G. Ungaretti, Edizioni 4Venti, Urbino, 1981, pp. 103-110.
Domenico De Robertis, Per l’edizione critica del «Dolore» di G. Ungaretti, in «Filologia italiana», XXXVIII, 1980, pp. 309-323.
Simone Giorgino, Vittorio Bodini fra «Zeta» e «Poesie ovali», in Vittorio Bodini, fra Sud ed Europa (1914-2014), Atti del Convegno internazionale di Studi, Lecce, Bari, 3-4, 9 dicembre 2014, a cura di Antonio Lucio Giannone, Nardò, Besa, 2017, pp. 163-180.
Paola Italia e Giulia Raboni, Che cos’è la filologia d’autore, Roma, Carocci, 2010.
Lettere a Oreste Macrí. Schedatura e regesto di un fondo, con un’appendice di testi epistolari inediti a cura di Dario Collini, con la collaborazione di Sara Moran, Marta Scintu e del «NGEM» sotto la direzione di Anna Dolfi; cura editoriale di Alberto Baldi, Firenze, Firenze University Press, 2018.
Oreste Macrì, Il Cimitero marino di Paul Valéry. Studio critico. Testo, Versione metrica, Commento, Firenze, Sansoni, 1947.
Oreste Macrì, Ensayo de métrica sintagmatica (Ejemplos del «Libro de Buen amor» y del «Laberinto de Juan de Mena»), Madrid, Editorial Gredos, 1969.
Oreste Macrì, Per una teoria dell’edizione critica. Segre editore della «Chanson de Roland», in «L’Albero», 1972, poi, con il titolo Per una teoria dell’edizione critica. Sul testo della «Chanson de Roland», in Id., Due saggi. L'angelo nero e il demonismo nella poesia montaliana. Per una teoria dell'edizione critica (sul testo della Chanson de Roland di C. Segre), Lecce, Milella, 1977.
Oreste Macrì, Su un’edizione critica dell’Allegria (o dell’editare criticamente testi contemporanei), in «Inventario», n.s., n. 9, settembre-dicembre 1983, pp., 75-99, poi in Id., La vita della parola. Studi su Ungaretti e poeti coevi, a cura di Anna Dolfi, Roma, Bulzoni, 1998.
Oreste Macrì, «Introduzione» a Luigi Fallacara, Poesie (1914-1963), a cura di Oreste Macrì, Ravenna, Longo, 1986, poi con il titolo Luigi Fallacara (Studio biografico e critico), in Oreste Macrì, La vita della parola. Studi su Ungaretti e poeti coevi, Roma, Bulzoni, 1998, pp. 413-463.
Mario Marti, Il Salento di Vittorio Bodini in Le terre di Carlo V. Studi su Vittorio Bodini, a cura di Oreste Macrí, Donato Valli, Ennio Bonea, Galatina, Congedo, 1984.
Eugenio Montale, Opera in versi, edizione critica a cura di Rosanna Bettarini e Gianfranco Contini, Torino, Einaudi, 1980.
Arturo Onofri, Poesie edite e inedite (1900-1914), a cura di Anna Dolfi, Longo, Ravenna, 1982» (ibidem).
Juan Ruiz Arcipreste de Hita, Libro de buen amor, a cura di Giorgio Chiarini, Milano-Napoli, Ricciardi, 1964.
Giuseppe Ungaretti, L’allegria, edizione critica a cura di Cristina Maggi Romano, Milano, Fondazioni Arnoldo e Alberto Mondadori, 1982.
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Proposta per riviste Open Access
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
1. Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
2. Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
3. Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).